Rana pescatrice con pesto di mandorle e bottarga
Ricetta originale
Ringraziamo Laura: Semplicemente Cucinando
Preparazione

Cuocere i tranci di rana pescatrice in una padella anti aderente in cui è stato scaldato un filo di olio extra vergine di oliva; cuocere per poco più di 5 minuti ciascun lato cercando di girare i trancetti una sola volta.
Distribuire su ciascun piatto un cucchiaio di pesto di mandorle, adagiare sopra il pesce, cospargere con una grattata di ricotta salata, una generosa pizzicata o, meglio ancora, delle sottili scagliette di bottarga e guarnire con erba cipollina fresca.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Semplicemente Cucinando:http://www.semplicementecucinando.it/recipe-items/rana-pescatrice-pesto-mandorle-bottarga/
Tempi
- Per la preparazione: 10 min
- Cottura: 10 min
- Tempo totale: 20 min
Ingredienti e dosi per 4 persone
- 8 tranci di rana pescatrice
- 50 g di mandorle pelate
- 50 g di basilico
- 1 cucchiaio di pecorino grattato
- 3 pomodori pachino
- timo
- sale
- pepe
- olio extra vergine di oliva
- limoni
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di rana pescatrice
- Altre ricette nella categoria: Pesce