Maccheroni con ricotta e salsiccia (2)
Preparazione
Lavorate a lungo la ricotta in una zuppiera condendola con sale, un'abbondante macinata di pepe e la salciccia che avrete prima privato del budello e fatto rosolare su fiamma bassissima senza altro condimento che quello da lei emesso.
Mescolate con cura allungando con un paio di cucchiai dell'acqua della pasta che nel frattempo avrete messo a cottura.
Scolate i maccheroni e passateli nella zuppiera con la ricotta, mescolateli con cura condendo con pecorino grattugiato e un giro di olio crudo.
Mescolate con cura allungando con un paio di cucchiai dell'acqua della pasta che nel frattempo avrete messo a cottura.
Scolate i maccheroni e passateli nella zuppiera con la ricotta, mescolateli con cura condendo con pecorino grattugiato e un giro di olio crudo.
- Formaggio pecorino grattugiato (378)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pasta tipo maccheroni (1344)
- Pepe (1)
- Ricotta (544)
- Salciccia (339)
- Sale (1)

826

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 400 g di pasta tipo maccheroni
- 400 g di ricotta
- 150 g di salciccia
- Olio d'oliva extra-vergine
- Formaggio pecorino grattugiato
- Sale
- 1 macinata di pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di ricotta
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti