Dolce di ricotta (2)
Preparazione
Lavate molto bene l'uvetta e lasciatela in ammollo in acqua per un'intera notte con un pizzico di sale.
Al mattino amalgamate la ricotta con l'uvetta (compresa l'acqua dell'ammollo), i fiocchi di grano saraceno, il miele e le mele tagliate a dadini ed eventualmente sbucciate.
Riponete quindi in frigorifero e servite ben freddo.
Al mattino amalgamate la ricotta con l'uvetta (compresa l'acqua dell'ammollo), i fiocchi di grano saraceno, il miele e le mele tagliate a dadini ed eventualmente sbucciate.
Riponete quindi in frigorifero e servite ben freddo.
- Fiocchi di grano saraceno (186)
- Mele (180)
- Miele (80)
- Ricotta freschissima (340)
- Sale (1)
- Uvetta sultanina (256)

260

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 250 g di ricotta freschissima
- 50 g di fiocchi di grano saraceno
- 100 g di uvetta sultanina
- 2 mele
- 2 cucchiai di miele
- 1 pizzico di sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di ricotta
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert