Crostata alla ricotta con crema pasticcera
Ricetta originale
Ringraziamo Erika Trioschi: Miintorto
Preparazione

Dopo aver steso la frolla in una base versare tutto il composto.
Mettere in forno per 50 minuti circa (ogni forno cuoce diversamente, controllare la parte sopra: quando diventa dorata significa che è pronta. Il tempo di cottura dipende anche da quanto alta sarà la torta: se verrà utilizzata una tortiera grande, verrà più bassa e la cottura sarà più breve).
Una volta cotta far raffreddare in forno a forno spento. Mettere quindi in frigo quando è completamente fredda. Guarnirla a piacimento, come ad esempio con dei riccioli di cioccolato, che si comprano già pronti al supermercato, oppure è possibile grattugiarli da una confezione di cioccolato per ottenerli.
Un dolce fresco e cremoso. Ecco la Crostata di Ricotta e Crema pasticcera.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Miintorto:http://www.miintorto.it/crostata-di-ricotta-e-crema-pasticcera/
Tempi
- Per la preparazione: 10 min
- Cottura: 50 min
- Tempo totale: 60 min
Ingredienti e dosi
- 2 tuorli di uovo
- 500 gr di ricotta
- 500 gr crema pasticcera
- pasta frolla per la base
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di ricotta
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert