Confettura di albicocche con metodo Ferber
Ricetta originale
Ringraziamo Laura: Semplicemente Cucinando
Preparazione

Il primo giorno lavare ed asciugare le albicocche, dividerle in due e togliere il nocciolo.
Mescolare le albicocche, lo zucchero ed il succo di limone in una ciotola, coprire con pellicola e lasciar riposare per circa 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo versare la preparazione nel tegame e portare a sobbollire mescolando delicatamente.
Travasare di nuovo in una ciotola, coprire con pellicola e lasciar riposare tutta la notte.
Durante il secondo giorno eliminare la pelle alle albicocche, per rendere la confettura molto più delicata. E' possibile anche non eliminare la pelle: in tal caso la confettura risulterebbe un po' più scura, ma buonissima lo stesso.
... CONTINUA A LEGGERE LA RICETTA DAL LINK ORIGINALE DEL BLOG DI LAURA:
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Semplicemente Cucinando:http://www.semplicementecucinando.it/recipe-items/confettura-di-albicocche-metodo-ferber/
Tempi
- Per la preparazione: 10 min
- Cottura: 30 min
- Tempo totale: 40 min
Ingredienti e dosi
- 1 kg di albicocche al netto dei noccioli
- 800 g di zucchero
- il succo di mezzo limone
- 100 g di mandorle
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di albicocche
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert