Charlotte con ricotta
Preparazione
Far fondere il cioccolato ridotto a pezzi a bagnomaria, con 3 cucchiai di latte.
Mescolare il liquore con 1/2 bicchiere d'acqua e inzupparvi i savoiardi.
Mescolare la marmellata con la ricotta, le ciliegie tritate e il cioccolato fuso; amalgamare molto bene.
Tappezzare con i biscotti il fondo e i bordi di 1 stampo da charlotte e riempirlo con strati alternati di ricotta e di biscotti.
Servire la charlotte fresca, capovolta su 1 piatto, decorando a piacere
Mescolare il liquore con 1/2 bicchiere d'acqua e inzupparvi i savoiardi.
Mescolare la marmellata con la ricotta, le ciliegie tritate e il cioccolato fuso; amalgamare molto bene.
Tappezzare con i biscotti il fondo e i bordi di 1 stampo da charlotte e riempirlo con strati alternati di ricotta e di biscotti.
Servire la charlotte fresca, capovolta su 1 piatto, decorando a piacere
- Biscotti savoiardi (840)
- Ciliegie candite (368)
- Cioccolato fondente (564)
- Kirsch (320)
- Latte (29)
- Marmellata di ciliegie (600)
- Ricotta (544)

816

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 30 biscotti savoiardi
- 300 g di marmellata di ciliegie
- 400 g di ricotta
- 100 g di cioccolato fondente
- 12 ciliegie candite
- 5 cucchiai di kirsch
- 3 cucchiai di latte
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di ricotta
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert