Variazione di crema pasticcera alla mandorla
Ricetta originale
Ringraziamo Melania: La ciliegina sul cupcake
Preparazione

A parte invece, lavorate l'uovo intero con lo zucchero e, dopo aver ottenuto una morbida crema, aggiungetela al latte e mescolate affinché non faccia grumi.
Riportate sul fuoco dolce e mescolate di continuo fin quando inizia a bollire. Dovrà rapprendersi e ci vorranno più o meno una ventina di minuti.
Quando avrà raggiunto la cremosità tipica della crema pasticcera, spegnete il fuoco, versate in un recipiente e coprite con la pellicola a contatto.
Per la preparazione della crema pasticcera alla mandorla fatta al bimby, dovrete inserire zucchero e uovo nel boccale per 2 minuti vel. 4. Inserite poi latte di mandorla e farina ed azionate per 20 minuti 90º vel. 4. Controllate lo stato della crema pasticcera alla mandorla e se dovesse essere ancora liquida, fate cuocere ancora cinque minuti. Anche qui, versate in un recipiente e coprite con la pellicola a contatto.
Una volta fredda, potrete utilizzare la crema pasticcera alla mandorla per farcire i vostri dolci.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog La ciliegina sul cupcake:http://blog.cookaround.com/melaeicupcake/crema-pasticcera-alla-mandorla/
Tempi
- Tempo totale: 20 min
Ingredienti e dosi
- 500 ml di latte di mandorla
- 1 uovo
- 80 g di zucchero
- 60 g di farina 00
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di latte di mandorla
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert