Trotelle ai funghi porcini
Preparazione
Spaccare le trotelle e togliere accuratamente le lische.
Pulite, si mettano a macerare nel vino bianco per un'ora con sale, pepe e timo.
Poi, in una padella si facciano cuocere i pesci con burro di montagna, aggiungendo, alla fine, il vino bianco rimasto.
A parte si cuociano per cinque minuti i funghi porcini affettati, con prezzemolo, olio e profumo d'aglio.
Quando sarà ultimata la cottura delle trotelle, queste si coprano con i funghi e si servano con un pò di burro fuso versato sopra.
Pulite, si mettano a macerare nel vino bianco per un'ora con sale, pepe e timo.
Poi, in una padella si facciano cuocere i pesci con burro di montagna, aggiungendo, alla fine, il vino bianco rimasto.
A parte si cuociano per cinque minuti i funghi porcini affettati, con prezzemolo, olio e profumo d'aglio.
Quando sarà ultimata la cottura delle trotelle, queste si coprano con i funghi e si servano con un pò di burro fuso versato sopra.
- Aglio (20)
- Burro (752)
- Funghi porcini freschi (o surgelati) (100)
- Olio d'oliva (360)
- Pepe (1)
- Prezzemolo (20)
- Sale (1)
- Timo (20)
- Trotelle da 200 g ciascuna (688)
- Vino bianco (75)

509

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 4 trotelle da 200 g ciascuna
- 400 g di funghi porcini freschi (o surgelati)
- 100 g di burro
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- Vino bianco
- Pepe
- Timo
- Aglio
- Prezzemolo
- Sale