Trenette al battuto di cozze
Preparazione
Far aprire le cozze e recuperarne i frutti; tenerne da parte qualcuno intero e tritare gli altri.
Imbiondire uno spicchio d'aglio in un filo d'olio e aggiungere i pomodorini, una foglia di basilico, sale e, quando saranno cotti, unire tutte le cozze e il prezzemolo tritato.
Cuocere la pasta e saltarla nel sughetto, allungandolo con un po' di liquido delle cozze; completare con un filo d'olio crudo e pepe.
Imbiondire uno spicchio d'aglio in un filo d'olio e aggiungere i pomodorini, una foglia di basilico, sale e, quando saranno cotti, unire tutte le cozze e il prezzemolo tritato.
Cuocere la pasta e saltarla nel sughetto, allungandolo con un po' di liquido delle cozze; completare con un filo d'olio crudo e pepe.
- Aglio (5)
- Basilico (2)
- Cozze (1020)
- Olio d'oliva extra-vergine (800)
- Pasta tipo trenette (1176)
- Pepe in grani (1)
- Pomodorini (80)
- Prezzemolo (20)
- Sale (1)

776

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 350 g di pasta tipo trenette
- 2000 g di cozze
- 500 g di pomodorini
- 1 spicchio di aglio
- 1 foglia di basilico
- Prezzemolo
- 2 fili di olio d'oliva extra-vergine
- Sale
- Pepe in grani
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di cozze
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti