Tiramisù (11)
Preparazione
Fare una crema con i tuorli già sbattuti con lo zucchero aggiungendo lentamente il mascarpone e mescolando con un cucchiaio di legno, girando sempre in un unico senso (per non far impazzire il formaggio).
In una pirofila disporre uno strato di biscotti e bagnarli con il caffè poco zuccherato (volendo si può aggiungere un po' di liquore) quindi ricoprirli con la crema al mascarpone.
Per finire grattugiarci il cioccolato fondente e mettere in frigo.
Una versione più leggera può essere realizzata utilizzando 2 uova intere, montando separatamente tuorli e chiare.
In una pirofila disporre uno strato di biscotti e bagnarli con il caffè poco zuccherato (volendo si può aggiungere un po' di liquore) quindi ricoprirli con la crema al mascarpone.
Per finire grattugiarci il cioccolato fondente e mettere in frigo.
Una versione più leggera può essere realizzata utilizzando 2 uova intere, montando separatamente tuorli e chiare.
- Biscotti pavesini (o biscotti savoiardi) (200)
- Caffè (4)
- Cioccolato fondente (113)
- Mascarpone freschissimo (1812)
- Tuorli d'uovo (424)
- Zucchero (784)

834

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 4 tuorli d'uovo
- 200 g di zucchero
- 400 g di mascarpone freschissimo
- 1 pacco di biscotti pavesini (o biscotti savoiardi)
- 2 tazze di caffè
- 1 scacco di cioccolato fondente
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di caffè
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert