Taralli fatti in casa
Ricetta originale
Ringraziamo Miriam Zozzaro: L'appetito vien gustando
Preparazione

Lasciar lievitare l'impasto in una ciotola, chiusa con il proprio coperchio e posta in un luogo caldo.
Quando l'impasto sarà lievitato, è possibile procedere a preparare delle strisce di pasta: tagliare in pezzi della lunghezza desiderata le strisce ottenute.
Adesso prendere i pezzi di pasta appena tagliati, e formare i taralli. Il procedimento è semplice: prendere le due estremità delle strisce e poggiare un'estermità sull'altra a mo' di incrocio!
Adesso i taralli fatti in casa sono pronti e non resta che infornarli!
Poggiarli su una placca da forno unta (oppure foderata con carta forno) e cuocerli a 180° per una ventina di minuti circa o poco più (dipende ovviamente dal tipo di forno che si ha a casa). Quando i taralli avranno preso colore e risultano dorati, girarli dallaltro verso e far dorare anche da quel lato.
Quando i taralli saranno dorati da entrambi i lati, saranno pronti ed aspettare che si freddino anche se la tentazione a quell'odorino irresistibile è forte!
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog L'appetito vien gustando:http://blog.giallozafferano.it/lappetitoviengustando/taralli-fatti-in-casa/
Tempi
- Tempo totale: 40 min
Ingredienti e dosi
- 1 kg di farina di grano tenero
- 10 gr di lievito di birra
- 1 bicchiere di acqua tiepida
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 300 gr di olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaio scarso di sale
- una buona quantità di semi di finocchio