Sugo alla genovese
Preparazione
Mettete a bagno i funghi in acqua tiepida.
In un tegame scaldate quattro cucchiai d'olio e, a fuoco dolce, insaporitevi per dieci minuti tutti gli odori tritati finemente.
Aggiungete i funghi ammollati e strizzati, la carne, salate, pepate.
Fate rosolare per dieci minuti, bagnate con il vino, lasciate evaporare.
Unite i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a cubetti.
Coprite lasciando uno spiraglio e cuocete per un'ora circa.
Per paste asciutte o scaloppine.
In un tegame scaldate quattro cucchiai d'olio e, a fuoco dolce, insaporitevi per dieci minuti tutti gli odori tritati finemente.
Aggiungete i funghi ammollati e strizzati, la carne, salate, pepate.
Fate rosolare per dieci minuti, bagnate con il vino, lasciate evaporare.
Unite i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a cubetti.
Coprite lasciando uno spiraglio e cuocete per un'ora circa.
Per paste asciutte o scaloppine.
- Aglio (5)
- Carne magra in un sol pezzo (368)
- Carota (22)
- Cipolla (24)
- Funghi secchi (59)
- Olio d'oliva (1440)
- Pepe (1)
- Pomodori (160)
- Prezzemolo (20)
- Sale (1)
- Sedano (22)
- Vino barbera (56)

363

Ingredienti e dosi per 6 persone
- 400 g di carne magra in un sol pezzo
- 1000 g di pomodori
- 2 cucchiai di funghi secchi
- 1/2 bicchiere di vino barbera
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo
- Sedano
- Carota
- 4 cucchiai di olio d'oliva
- Sale
- Pepe