Stinco di vitello al vino
Preparazione
Liberate lo stinco dai tendini, praticate dei taglietti qui e là e inseritevi una lamella di aglio prima passata nel sale e pepe.
Spennellate lo stinco di olio, salate, pepate, adagiatelo in una teglia con tre cucchiai di olio e una noce di burro, le cipolline, il rosmarino e ponete in forno preriscaldato a 190 gradi per tre ore.
Ogni quarto d'ora bagnatelo con il suo sugo di cottura o con un po' di brodo caldo.
Quando lo stinco è cotto disponetelo sul piatto da portata.
Nel recipiente di cottura versate il vino, mescolate e fate ridurre fino a ottenere un sughetto denso da servire il salsiera ben caldo.
Spennellate lo stinco di olio, salate, pepate, adagiatelo in una teglia con tre cucchiai di olio e una noce di burro, le cipolline, il rosmarino e ponete in forno preriscaldato a 190 gradi per tre ore.
Ogni quarto d'ora bagnatelo con il suo sugo di cottura o con un po' di brodo caldo.
Quando lo stinco è cotto disponetelo sul piatto da portata.
Nel recipiente di cottura versate il vino, mescolate e fate ridurre fino a ottenere un sughetto denso da servire il salsiera ben caldo.
- Brodo (37)
- Burro (752)
- Cipolline (12)
- Olio d'oliva (700)
- Pepe (1)
- Rosmarino (5)
- Sale (1)
- Stinco di vitello (1380)
- Vino bianco secco (225)

778

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1 stinco di vitello
- 2 bicchieri di vino bianco secco
- 1 rametto di rosmarino
- 2 cipolline
- Brodo
- Olio d'oliva
- Burro
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di vitello
- Altre ricette nella categoria: Carni e secondi piatti