Spezzatino alla napoletana
Preparazione
Fate rosolare la cipolla affettata in un tegame scoperto, a fuoco molto allegro e quando comincia ad imbiondire buttatevi la carne già tagliata a pezzi e possibilmente liberata da nervi o da grasso eccessivo.
Coprite e aspettate che si asciughi, mescolando di tanti in tanto:a questo punto fatela rosolare finché diventi di un bel colore biondo scuro, aggiungendo ogni tanto un po' di vino bianco, perché non bruci.
Quando la carne sarà ben rosolata e quasi cotta, aggiungete i pomodori e fate terminare la cottura mettendo, se necessario, un po' d'acqua ogni tanto.
Coprite e aspettate che si asciughi, mescolando di tanti in tanto:a questo punto fatela rosolare finché diventi di un bel colore biondo scuro, aggiungendo ogni tanto un po' di vino bianco, perché non bruci.
Quando la carne sarà ben rosolata e quasi cotta, aggiungete i pomodori e fate terminare la cottura mettendo, se necessario, un po' d'acqua ogni tanto.
- Carne di vitello a pezzetti (920)
- Cipolla grande (26)
- Olio d'oliva (o sugna o margarina) (1350)
- Pepe (1)
- Pomodori freschi (48)
- Sale (1)
- Vino bianco (112)

614

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1000 g di carne di vitello a pezzetti
- 300 g di pomodori freschi
- 150 g di olio d'oliva (o sugna o margarina)
- 1 cipolla grande
- Sale
- Pepe
- 1 bicchiere di vino bianco
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di vitello
- Altre ricette nella categoria: Carni e secondi piatti