Spaghetti con salsicce e melanzane
Preparazione
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
600 g di spaghetti, 350 g di salsiccia fresca, tre melanzane, 150 g di pancetta, 500 g di pomodori, olio d'oliva, sale, 120 g di parmigiano PROCEDIMENTO Tagliate le melanzane a cubetti, lasciatele sotto sale per un paio d'ore a perdere l?amaro, friggetele in abbondante olio, avendo cura di partire a fuoco vivo, poi moderarlo, poi alzarlo di nuovo, così i cubetti assorbono l'olio, si insaporiscono, e successivamente lo buttano fuori e vengono croccanti e leggeri.
Tritate la pancetta, fatela rosolare appena nel tegame, unite un cucchiaio o due di acqua, mettete dentro la salsiccia spellata e sbriciolata, e date qualche rigirata, in modo che la polpa rosoli senza però arrostire.
Unite la polpa dei pomodori, le melanzane e portate a termine la cottura.
Lessate la pasta al dente, conditela con le salsicce, il loro sugo e le melanzane e il formaggio grattugiato.
600 g di spaghetti, 350 g di salsiccia fresca, tre melanzane, 150 g di pancetta, 500 g di pomodori, olio d'oliva, sale, 120 g di parmigiano PROCEDIMENTO Tagliate le melanzane a cubetti, lasciatele sotto sale per un paio d'ore a perdere l?amaro, friggetele in abbondante olio, avendo cura di partire a fuoco vivo, poi moderarlo, poi alzarlo di nuovo, così i cubetti assorbono l'olio, si insaporiscono, e successivamente lo buttano fuori e vengono croccanti e leggeri.
Tritate la pancetta, fatela rosolare appena nel tegame, unite un cucchiaio o due di acqua, mettete dentro la salsiccia spellata e sbriciolata, e date qualche rigirata, in modo che la polpa rosoli senza però arrostire.
Unite la polpa dei pomodori, le melanzane e portate a termine la cottura.
Lessate la pasta al dente, conditela con le salsicce, il loro sugo e le melanzane e il formaggio grattugiato.