Spaghetti al nero
Preparazione
Lavate bene le seppie, pulitele e conservate i sacchettini di inchiostro che metterete in una tazzina diluendoli con poca acqua calda.
Tagliatele a pezzi non troppo grandi, cuocetele con l'olio, l'aglio ed il prezzemolo, il sale ed il pepe.
Dopo circa un quarto d'ora aggiungete l'inchiostro nero ed i pomodori pelati, terminando la cottura.
Avrete così ottenuto il sugo nero con le seppie, che trasferirete nel solito padellone, nel quale salterete rapidamente gli spaghetti, scolati bene al dente.
Tagliatele a pezzi non troppo grandi, cuocetele con l'olio, l'aglio ed il prezzemolo, il sale ed il pepe.
Dopo circa un quarto d'ora aggiungete l'inchiostro nero ed i pomodori pelati, terminando la cottura.
Avrete così ottenuto il sugo nero con le seppie, che trasferirete nel solito padellone, nel quale salterete rapidamente gli spaghetti, scolati bene al dente.
- Aglio tritato (5)
- Olio d'oliva (675)
- Pasta tipo spaghetti (1176)
- Pepe (1)
- Pomodori pelati (48)
- Prezzemolo (20)
- Sale (1)
- Seppie (300)

556

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 500 g di seppie
- 350 g di pasta tipo spaghetti
- 300 g di pomodori pelati
- 1 spicchio di aglio tritato
- 1/2 bicchiere di olio d'oliva
- Sale
- Pepe
- Prezzemolo
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di seppie
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti