Sformatini di cavolfiore
Preparazione
Lessare in poca acqua salata le cimette del cavolfiore, quindi in una ciotola stemperarle con i rebbi di una forchetta; unire formaggio grattugiato, uovo, un pizzico di noce moscata, pepe.
A parte utilizzando l'acqua di cottura del cavolfiore preparare la besciamella.
Unirla al composto.
Disporre in formine individuali e cuocere in forno a bagnomaria.
A parte utilizzando l'acqua di cottura del cavolfiore preparare la besciamella.
Unirla al composto.
Disporre in formine individuali e cuocere in forno a bagnomaria.
- Besciamella vegetale (con acqua di cottura del cavolfiore e yogurth) (120)
- Cavolfiore di 1000 g (250)
- Formaggio grana (290)
- Noce moscata (8)
- Pepe nero (1)
- Sale marino (1)
- Uovo (93)

127

Ingredienti e dosi per 6 persone
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di cavolfiore
- Altre ricette nella categoria: Antipasti