Servizio frittura mista
Preparazione
FRITTO MISTO "PIATTO UNICO"INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Una melanzana, 2 zucchine, 150 g di funghi porcini o coltivati, 4 costolette di vitello, 4 fettine di fegato oppure 150 g di cervello di vitello, 8 amaretti, marsala, 3 uova, farina, pangrattato, olio, sale.
Tagliate le melanzane e le zucchine a fette regolari, spesse qualche millimetro, che terrete in un piatto cosparse di sale per mezz'ora.
Nel frattempo, raschiate leggermente i funghi, puliteli con un canovaccio inumidito, quindi tagliateli a fette di 2 cm circa.
Spianate e salate leggermente le costolette, togliete al fegato tutte le pellicine; se avete preferito il cervello, scottatelo in acqua bollente, poi levategli le pellicine e tagliatelo a pezzi regolari.
Tenete gli amaretti per qualche istante nel marsala.
In una terrina salate e sbattete le tre uova e, accanto alla terrina, preparate due piatti, uno colmo di farina e l'altro di pangrattato.
Asciugate bene le fette di melanzana, di zucchine e di funghi, passatele in un velo di farina, quindi immergetele, una alla volta, nelle uova e nel pangrattato: fate altrettanto con le costolette e con le fette di fegato (o con il cervello).
Tenete tutti gli ingredienti che avete impanato separati in diversi piatti.
Per friggere il tutto l'ideale sarebbe una buona friggitrice elettrica, che vi da un fritto sano, digeribile e perfetto, altrimenti vi consigliamo di portare sul fuoco tre padelle piene d'olio d'oliva, e appena questo sarà caldo, friggete contemporaneamente in una padella le verdure, nell'altra le carni e nella terza gli amaretti e i "semolini" di cui diamo la ricetta qui di seguito.
ROMBI DI SEMOLINO INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1/2 l di latte, una scorzetta di limone, un cucchiaio di zucchero, 4 cucchiai di semolino, un uovo, olio, sale.
Portate sul fuoco una casseruola con la dose di latte, la scorza del limone e lo zucchero.
Appena bolle, scostate la casseruola dalla fiamma e versatevi lentamente, mescolando, la dose di semolino.
Riportate sul fuoco e cuocete, continuando a mescolare, per 25 minuti.
Fuori dal fuoco incorporate un tuorlo d'uovo del quale terrete da parte l'albume.
Versate ora il composto in un piatto unto d'olio e livellatelo a due cm circa di spessore.
Dopo qualche ora tagliate il semolino a rombi che passerete nell'albume leggermente sbattuto e poi nel pangrattato.
Friggeteli e serviteli caldi insieme al tutto il resto.
Una melanzana, 2 zucchine, 150 g di funghi porcini o coltivati, 4 costolette di vitello, 4 fettine di fegato oppure 150 g di cervello di vitello, 8 amaretti, marsala, 3 uova, farina, pangrattato, olio, sale.
Tagliate le melanzane e le zucchine a fette regolari, spesse qualche millimetro, che terrete in un piatto cosparse di sale per mezz'ora.
Nel frattempo, raschiate leggermente i funghi, puliteli con un canovaccio inumidito, quindi tagliateli a fette di 2 cm circa.
Spianate e salate leggermente le costolette, togliete al fegato tutte le pellicine; se avete preferito il cervello, scottatelo in acqua bollente, poi levategli le pellicine e tagliatelo a pezzi regolari.
Tenete gli amaretti per qualche istante nel marsala.
In una terrina salate e sbattete le tre uova e, accanto alla terrina, preparate due piatti, uno colmo di farina e l'altro di pangrattato.
Asciugate bene le fette di melanzana, di zucchine e di funghi, passatele in un velo di farina, quindi immergetele, una alla volta, nelle uova e nel pangrattato: fate altrettanto con le costolette e con le fette di fegato (o con il cervello).
Tenete tutti gli ingredienti che avete impanato separati in diversi piatti.
Per friggere il tutto l'ideale sarebbe una buona friggitrice elettrica, che vi da un fritto sano, digeribile e perfetto, altrimenti vi consigliamo di portare sul fuoco tre padelle piene d'olio d'oliva, e appena questo sarà caldo, friggete contemporaneamente in una padella le verdure, nell'altra le carni e nella terza gli amaretti e i "semolini" di cui diamo la ricetta qui di seguito.
ROMBI DI SEMOLINO INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1/2 l di latte, una scorzetta di limone, un cucchiaio di zucchero, 4 cucchiai di semolino, un uovo, olio, sale.
Portate sul fuoco una casseruola con la dose di latte, la scorza del limone e lo zucchero.
Appena bolle, scostate la casseruola dalla fiamma e versatevi lentamente, mescolando, la dose di semolino.
Riportate sul fuoco e cuocete, continuando a mescolare, per 25 minuti.
Fuori dal fuoco incorporate un tuorlo d'uovo del quale terrete da parte l'albume.
Versate ora il composto in un piatto unto d'olio e livellatelo a due cm circa di spessore.
Dopo qualche ora tagliate il semolino a rombi che passerete nell'albume leggermente sbattuto e poi nel pangrattato.
Friggeteli e serviteli caldi insieme al tutto il resto.