Servizio: dolci di frutta 06
Preparazione
A56018 SPIEDINI DI FRUTTA INGREDIENTI PER 4 PERSONE
8 albicocche, 4 fette di ananas a pezzi, 2 banane, 4 fichi, 2 pere, succo di un limone, 3 cucchiai di zucchero, Lavate le albicocche, apritele a metà ed eliminate il nocciolo, quindi tagliatele a metà.
Pelate le pere, eliminate il torsolo e tagliate la polpa a pezzi.
Sbucciate le banane e tagliatele a pezzi.
Lavate i fichi e tagliateli in quarti.
Sistemate ora tutti i pezzi di frutta su un largo piatto.
Spolverizzateli con lo zucchero e irrorateli con il succo di limone.
Mettete il piatto in freezer per 5 minuti.
Scolate i pezzi di frutta e asciugateli con carta da cucina.
Infilate i pezzi di frutta su spiedini di legno alternando i vari tipi.
Sistemate gli spiedini, mano a mano che sono pronti, su un piatto da portata oppure potete anche dividerli in 4 piatti individuali.
Servite immediatamente.
MACEDONIA INGREDIENTI PER 4 PERSONE
2 mele golden, 2 kiwi, 2 banane, 2 pere, ciliegie sciroppate, 2 pesche sciroppate, 4 cucchiai di zucchero, liquido di conservazione della frutta sciroppata, il succo di un limone Pulite tutta la frutta e tagliatela della dimensione che preferite, ponetela in una ciotola, versatevi sopra il liquido di conservazione e unite lo zucchero.
Mescolate, unite le ciliegie sciroppate e conservate al fresco fino al momento di servire.
CREPES ALLE BANANE INGREDIENTI PER 6 PERSONE
6 crepes leggermente più spesse del normale, 6 banane ben mature, 50 g di amaretti, 40 g di burro, 1 cucchiaino di marmellata di albicocche, 18 ciliegine al Maraschino, 4 cucchiai di Maraschino, succo di 1 arancia.
In un capiente tegame fate sciogliere il burro e adagiatevi le banane sbucciate.
Fatele colorire leggermente da un lato e poi rivoltatele delicatamente dall'altro.
Unite ora alle banane la marmellata diluita con il succo d'arancia e aromatizzata con il liquore.
Scuotete il tegame in modo che le banane vengano avvolte dal sughetto formatosi.
Lasciatele insaporire per qualche secondo, quindi, molto delicatamente, con una paletta, togliete le banane dal tegame e ponetele in un piatto.
Prendete una crepe e passatela leggermente nella salsa lasciata delle banane, adagiatela poi sul piano da lavoro, cospargetela con una parte di amaretti triturati e ponete su questa una delle banane, avvolgendo poi con delicatezza.
Ripetete l'operazione anche con le altre crepes, ponendole mano a mano nel piatto di servizio.
Nella salsa rimasta versate le ciliegie (se la salsa si fosse ristretta troppo, allungatela con altri due cucchiai di Maraschino), ponetele sul fuoco vivo e lasciate insaporire per qualche secondo.
Versate sulle crepes e servite subito.
CROSTATA DI MELE INGREDIENTI PER 8 PERSONE
Pasta frolla preparata con 200 g di farina, 120 g di burro, 80 g di zucchero, un uovo.
Per farcire: 100 ml di crema pasticcera, 4 mele, un limone, 2 cucchiai di marmellata di limone, ciliegie sciroppate Sbucciate le mele e tagliatele in 4 parti; eliminate il torsolo e tagliatele a fette di 1/2 cm.
Tirate la pasta con il matterello sul piano di lavoro e rivestite e il vostro stampo da crostata.
Bucherellate la pasta in più punti con una forchetta.
Stendete la crema pasticcera nel guscio di pasta, livellando con il dorso di un cucchiaio.
Preparate una ciotola di acqua nella quale spremerete il limone.
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine.
Tuffatele nell'acqua per poco tempo: in questo modo non si ossideranno prendendo un brutto colore marrone.
Distribuite le fettine di mela sulla crema nel modo che preferite.
Se volete, potete decorare la torta con avanzi di pasta.
Cuocete il tutto nel forno già caldo a 170° finchè la pasta sui bordi sarà dorata.
Occorrono circa 40 minuti.
Togliete la crostata dal forno e spalmate la marmellata sulle fette di mela, usando semplicemente il dorso di un cucchiaino, decoratela con le ciliegie e irroratela con il succo di conservazione.
Servitela a temperatura ambiente.
GELATO AI FRUTTI DI BOSCO CON GELATO ALLA CREMA Gelato ai frutti di bosco INGREDIENTI 400 g di frutti di bosco, ?170 g di zucchero, ?25 cl di panna, ?1/2 limone, ciliegine per decorare Pulite, lavate e asciugate la frutta, eliminate i piccioli.
Mettetela nel frullatore.
Aggiungete nel contenitore il succo di mezzo limone filtrato al colino, lo zucchero e la panna.
Frullate il tutto.
Versate il composto nella gelatiera lasciandovelo per circa 20 minuti o secondo le istruzioni dell'apparecchio.
Gelato alla crema INGREDIENTI 4 tuorli, 180 g di zucchero, 1/2 l di latte, 250 g di panna liquida, un pezzetto di vaniglia Portate il latte ad ebollizione, toglierlo dal fuoco ed aggiungervi la vaniglia, coprite il recipiente e tenete in infusione per circa 15 minuti.
In una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero e unitevi poco alla volta il latte caldo.
Porre sul fuoco a calore moderato mescolando fino a che la crema velerà il cucchiaio.
Non deve assolutamente bollire.
Versate la crema in una terrina e farla raffreddare completamente, quindi unitevi la panna liquida.
Montare nella gelatiera.
Servite il gelato nelle coppette, decorando con le ciliegine COPPA DI MELONE INGREDIENTI un melone cantalupo maturo, 4 manciate di more, 4 cucchiai di zucchero, 1/2 bicchiere di vino bianco, il succo di mezzo limone.
Tagliate via la calotta del melone, scavatelo per eliminare i semi e i filamenti e togliete la polpa con uno scavino formando delle palline.
Con un coltello affilato ritagliate il bordo della coppa di melone in modo frastagliato.
Ponete le palline di polpa in una ciotola con due cucchiaiate di zucchero e il vino.
Ponete il tutto in frigorifero per un paio di ore.
Rimettete le palline di melone dentro la coppa e adagiatevi sopra come decorazione una pallina di polpa di pesca.
FRAPPE' AI FRUTTI DI BOSCO Ingredienti per 6 persona.
300 g di Mirtilli 200 g di Ribes 300 g di Lamponi 250 g di Gelato Fiordilatte 3 dl di Latte 10 cubetti di Ghiaccio Mondate i frutti di bosco, sciacquateli sotto l'acqua corrente e sgocciolateli accuratamente Versate 10 cubetti di ghiaccio, il gelato ed il latte nel frullatore, frullate il tutto fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo Distribuite il composto ottenuto in sei coppe da macedonia e decorate ciascuna coppa con un cucchiaino di frutti di bosco.
SANGRIA INGREDIENTI PER 8 PERSONE
quattro litri di vino rosso, un litro di vino rosato, un bicchiere di brandy, cinque arance, quattro limoni, un bicchiere di sciroppo di zucchero, due mele, 500 g di pesche mature, 500 g di ciliege, una banana, qualche foglia di menta.
A piacere, tre bastoncini di cannella, una stecca di vaniglia, due chiodi di garofano.
Predisporre una grande terrina di terracotta o, meglio ancora, l'apposito recipiente da sangria (bowl) e versatevi il vino rosso, quello rosato ed il brandy.
Lavate accoratamente gli agrumi, poi staccate a spirale le scorze di tre arance e di tre limoni, cercando di prelevare solo la parte gialla esterna.
Unitele al vino.
Ora spremete tutti gli agrumi e versate lo sciroppo nella terrina.
Aggiungete lo sciroppo di zucchero e mescolate a lungo.
Sbucciate le mele e dividetele a spicchi, eliminando i torsi.
Lasciate riposare in frigorifero a lungo.
A tempo debito sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti; snocciolate le ciliege; sbucciate la banana e tagliatela a rondelle.
Unite tutta questa frutta alla sangria e lasciate riposare ancora un'ora, sempre in frigorifero.
Al momento di servire, cospargete con la menta fresca finemente tagliuzzata.
Potete servire la sangria con acqua minerale o con seltz.
SANGRIA ANDALUSA: potrete unire al vino, insieme alla mele, la stecca di vaniglia tagliata a metà ed i bastoncini di cannella interi.
8 albicocche, 4 fette di ananas a pezzi, 2 banane, 4 fichi, 2 pere, succo di un limone, 3 cucchiai di zucchero, Lavate le albicocche, apritele a metà ed eliminate il nocciolo, quindi tagliatele a metà.
Pelate le pere, eliminate il torsolo e tagliate la polpa a pezzi.
Sbucciate le banane e tagliatele a pezzi.
Lavate i fichi e tagliateli in quarti.
Sistemate ora tutti i pezzi di frutta su un largo piatto.
Spolverizzateli con lo zucchero e irrorateli con il succo di limone.
Mettete il piatto in freezer per 5 minuti.
Scolate i pezzi di frutta e asciugateli con carta da cucina.
Infilate i pezzi di frutta su spiedini di legno alternando i vari tipi.
Sistemate gli spiedini, mano a mano che sono pronti, su un piatto da portata oppure potete anche dividerli in 4 piatti individuali.
Servite immediatamente.
MACEDONIA INGREDIENTI PER 4 PERSONE
2 mele golden, 2 kiwi, 2 banane, 2 pere, ciliegie sciroppate, 2 pesche sciroppate, 4 cucchiai di zucchero, liquido di conservazione della frutta sciroppata, il succo di un limone Pulite tutta la frutta e tagliatela della dimensione che preferite, ponetela in una ciotola, versatevi sopra il liquido di conservazione e unite lo zucchero.
Mescolate, unite le ciliegie sciroppate e conservate al fresco fino al momento di servire.
CREPES ALLE BANANE INGREDIENTI PER 6 PERSONE
6 crepes leggermente più spesse del normale, 6 banane ben mature, 50 g di amaretti, 40 g di burro, 1 cucchiaino di marmellata di albicocche, 18 ciliegine al Maraschino, 4 cucchiai di Maraschino, succo di 1 arancia.
In un capiente tegame fate sciogliere il burro e adagiatevi le banane sbucciate.
Fatele colorire leggermente da un lato e poi rivoltatele delicatamente dall'altro.
Unite ora alle banane la marmellata diluita con il succo d'arancia e aromatizzata con il liquore.
Scuotete il tegame in modo che le banane vengano avvolte dal sughetto formatosi.
Lasciatele insaporire per qualche secondo, quindi, molto delicatamente, con una paletta, togliete le banane dal tegame e ponetele in un piatto.
Prendete una crepe e passatela leggermente nella salsa lasciata delle banane, adagiatela poi sul piano da lavoro, cospargetela con una parte di amaretti triturati e ponete su questa una delle banane, avvolgendo poi con delicatezza.
Ripetete l'operazione anche con le altre crepes, ponendole mano a mano nel piatto di servizio.
Nella salsa rimasta versate le ciliegie (se la salsa si fosse ristretta troppo, allungatela con altri due cucchiai di Maraschino), ponetele sul fuoco vivo e lasciate insaporire per qualche secondo.
Versate sulle crepes e servite subito.
CROSTATA DI MELE INGREDIENTI PER 8 PERSONE
Pasta frolla preparata con 200 g di farina, 120 g di burro, 80 g di zucchero, un uovo.
Per farcire: 100 ml di crema pasticcera, 4 mele, un limone, 2 cucchiai di marmellata di limone, ciliegie sciroppate Sbucciate le mele e tagliatele in 4 parti; eliminate il torsolo e tagliatele a fette di 1/2 cm.
Tirate la pasta con il matterello sul piano di lavoro e rivestite e il vostro stampo da crostata.
Bucherellate la pasta in più punti con una forchetta.
Stendete la crema pasticcera nel guscio di pasta, livellando con il dorso di un cucchiaio.
Preparate una ciotola di acqua nella quale spremerete il limone.
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine.
Tuffatele nell'acqua per poco tempo: in questo modo non si ossideranno prendendo un brutto colore marrone.
Distribuite le fettine di mela sulla crema nel modo che preferite.
Se volete, potete decorare la torta con avanzi di pasta.
Cuocete il tutto nel forno già caldo a 170° finchè la pasta sui bordi sarà dorata.
Occorrono circa 40 minuti.
Togliete la crostata dal forno e spalmate la marmellata sulle fette di mela, usando semplicemente il dorso di un cucchiaino, decoratela con le ciliegie e irroratela con il succo di conservazione.
Servitela a temperatura ambiente.
GELATO AI FRUTTI DI BOSCO CON GELATO ALLA CREMA Gelato ai frutti di bosco INGREDIENTI 400 g di frutti di bosco, ?170 g di zucchero, ?25 cl di panna, ?1/2 limone, ciliegine per decorare Pulite, lavate e asciugate la frutta, eliminate i piccioli.
Mettetela nel frullatore.
Aggiungete nel contenitore il succo di mezzo limone filtrato al colino, lo zucchero e la panna.
Frullate il tutto.
Versate il composto nella gelatiera lasciandovelo per circa 20 minuti o secondo le istruzioni dell'apparecchio.
Gelato alla crema INGREDIENTI 4 tuorli, 180 g di zucchero, 1/2 l di latte, 250 g di panna liquida, un pezzetto di vaniglia Portate il latte ad ebollizione, toglierlo dal fuoco ed aggiungervi la vaniglia, coprite il recipiente e tenete in infusione per circa 15 minuti.
In una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero e unitevi poco alla volta il latte caldo.
Porre sul fuoco a calore moderato mescolando fino a che la crema velerà il cucchiaio.
Non deve assolutamente bollire.
Versate la crema in una terrina e farla raffreddare completamente, quindi unitevi la panna liquida.
Montare nella gelatiera.
Servite il gelato nelle coppette, decorando con le ciliegine COPPA DI MELONE INGREDIENTI un melone cantalupo maturo, 4 manciate di more, 4 cucchiai di zucchero, 1/2 bicchiere di vino bianco, il succo di mezzo limone.
Tagliate via la calotta del melone, scavatelo per eliminare i semi e i filamenti e togliete la polpa con uno scavino formando delle palline.
Con un coltello affilato ritagliate il bordo della coppa di melone in modo frastagliato.
Ponete le palline di polpa in una ciotola con due cucchiaiate di zucchero e il vino.
Ponete il tutto in frigorifero per un paio di ore.
Rimettete le palline di melone dentro la coppa e adagiatevi sopra come decorazione una pallina di polpa di pesca.
FRAPPE' AI FRUTTI DI BOSCO Ingredienti per 6 persona.
300 g di Mirtilli 200 g di Ribes 300 g di Lamponi 250 g di Gelato Fiordilatte 3 dl di Latte 10 cubetti di Ghiaccio Mondate i frutti di bosco, sciacquateli sotto l'acqua corrente e sgocciolateli accuratamente Versate 10 cubetti di ghiaccio, il gelato ed il latte nel frullatore, frullate il tutto fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo Distribuite il composto ottenuto in sei coppe da macedonia e decorate ciascuna coppa con un cucchiaino di frutti di bosco.
SANGRIA INGREDIENTI PER 8 PERSONE
quattro litri di vino rosso, un litro di vino rosato, un bicchiere di brandy, cinque arance, quattro limoni, un bicchiere di sciroppo di zucchero, due mele, 500 g di pesche mature, 500 g di ciliege, una banana, qualche foglia di menta.
A piacere, tre bastoncini di cannella, una stecca di vaniglia, due chiodi di garofano.
Predisporre una grande terrina di terracotta o, meglio ancora, l'apposito recipiente da sangria (bowl) e versatevi il vino rosso, quello rosato ed il brandy.
Lavate accoratamente gli agrumi, poi staccate a spirale le scorze di tre arance e di tre limoni, cercando di prelevare solo la parte gialla esterna.
Unitele al vino.
Ora spremete tutti gli agrumi e versate lo sciroppo nella terrina.
Aggiungete lo sciroppo di zucchero e mescolate a lungo.
Sbucciate le mele e dividetele a spicchi, eliminando i torsi.
Lasciate riposare in frigorifero a lungo.
A tempo debito sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti; snocciolate le ciliege; sbucciate la banana e tagliatela a rondelle.
Unite tutta questa frutta alla sangria e lasciate riposare ancora un'ora, sempre in frigorifero.
Al momento di servire, cospargete con la menta fresca finemente tagliuzzata.
Potete servire la sangria con acqua minerale o con seltz.
SANGRIA ANDALUSA: potrete unire al vino, insieme alla mele, la stecca di vaniglia tagliata a metà ed i bastoncini di cannella interi.