Servizio: crepes
Preparazione
A55055 CREPES COME SI PREPARANO NEL MODO TRADIZIONALE INGREDIENTI PER 12-14 crepes 100 g abbondanti di farina, 2 uova, 30 g di burro, 30 g di zucchero a velo, 1 pizzico di sale, 2 dl di latte, 5 cucchiai di Aurum, 1 pezzo di lardo.
Setacciate la farina in una terrina, incorporandovi il sale e lo zucchero.
Unite le uova intere e il latte freddo.
Sbattete bene gli ingredienti con la frusta (meglio elettrica), in modo da ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Incorporate ora all'impasto il burro che avrete fatto fondere e raffreddare, mescolate con un cucchiaio di legno e successivamente unite il liquore.
Fate scaldare bene il tegamino apposito da 15 cm di diametro (che troverete in qualsiasi negozio di articoli casalinghi) e strofinatelo con un pezzo di lardo per ungerlo bene.
Versate nel recipiente un mestolino di composto e, ruotando il tegamino, spargetelo su tutto il fondo.
Fate rapprendere la crepe (che dovrà risultare molto sottile) e voltatela a metà cottura per farla colorire da entrambi i lati (potete però anche cuocerla da un lato solo, lasciandola lievemente cremosa e più chiara dall'altro lato, che poi andrà nell'interno della crepe, dopo averla piegata e avvolta).
Aiutandovi con una paletta fate scivolare la crepe sul piatto.
Preparate le altre allo stesso modo.
àE USANDO LA "CREPIERE"INGREDIENTI PER 12-14 crepes Dopo aver preparato l'impasto base (come spiegato sopra) mettetelo in un largo piatto e appoggiatevi sopra la "crepiere" scaldata (secondo le istruzioni annesse all'apparecchio).
Rivoltate l'apparecchio al quale sarà rimasta attaccata la quantità giusta di impasto e lasciate rapprendere la crepe.
Staccatela con una paletta e disponetela su un piatto.
CREPES DU PALAIS INGREDIENTI PER 6 PERSONE
12 crepes (preparate come indica la ricetta base), 1/4 di panna liquida, 40 g di croccante di nocciole.
Per la salsa: 100 g di cioccolato in polvere, 125 g di zucchero, 4 tuorli, 1/4 di l di latte, 4 cucchiai di rum.
Montate la panna e incorporate a questa tutto il croccante pestato finemente.
Distribuite questo composto in parti uguali, al centro di ogni crepe.
Piegatele in due e collocatele nel piatto di servizio.
Ora preparate la salsa al cioccolato: sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa; unite il cioccolato passato al setaccio e mescolate sino a quando il composto sarà ben omogeneo.
Versate ora sulla crema, a poco a poco, il latte bollente, mescolando in continuazione.
Passate il tutto in una casseruola a fuoco medio sino a che la crema acquisterà una certa consistenza.
Appena la salsa è pronta versatela sulle crepes.
Servite subito.
CREPES ALLE BANANE INGREDIENTI PER 6 PERSONE
6 crepes leggermente più spesse del normale, 6 banane ben matura, 50 g di amaretti, 40 g di burro, 1 cucchiaino di marmellata di albicocche, 18 ciliegine al Maraschino, 4 cucchiai di Maraschino, succo di 1 arancia.
In un capiente tegame fate sciogliere il burro e adagiatevi le banane sbucciate.
Fatele colorire leggermente da un lato e poi rivoltatele delicatamente dall'altro.
Unite ora alle banane la marmellata diluita con il succo d'arancia e aromatizzata con il liquore.
Scuotete il tegame in modo che le banane vengano avvolte dal sughetto formatosi.
Lasciatele insaporire per qualche secondo, quindi, molto delicatamente, con una paletta, togliete le banane dal tegame e ponetele in un piatto.
Prendete una crepe e passatela leggermente nella salsa lasciata delle banane, adagiatela poi sul piano da lavoro, cospargetela con una parte di amaretti triturati e ponete su questa una delle banane, avvolgendo poi con delicatezza.
Ripetete l'operazione anche con le altre crepes, ponendole mano a mano nel piatto di servizio.
Nella salsa rimasta versate le ciliegie (se la salsa si fosse ristretta troppo, allungatela con altri due cucchiai di Maraschino), ponetele sul fuoco vivo e lasciate insaporire per qualche secondo.
Versate sulle crepes e servite subito.
CREPES RICHARD INGREDIENTI PER 6 PERSONE
12 crepes preparate come spiega la ricetta base, 400 g di circa di albicocche sciroppate, 1 lattina di ananas sciroppato da 400 g, 10 mandorle, 30 g di burro, 2 cucchiai di zucchero.
Scolate bene le albicocche e riducetela in purea nel frullatore, quindi distribuite il composto in ciascuna delle crepes.
Piegatele in 4 e ponetele su un piatto di servizio resistente al calore.
Fate fondere il burro in un tegame e versate in questo l'ananas ridotto a dadini; mescolate energicamente e bagnate poi con qualche cucchiaiata di sciroppo di conserva; lasciate cuocere fino a quando l'ananas tenderà a dorarsi.
Toglietelo dal tegame e ponetelo nel piatto sopra le crepes; cospargete il tutto con le mandorle tritate.
Deglassate la salsa rimasta nel tegame con un po' di sciroppo d'ananas e con questa irrorate le crepes.
Passate sotto il grill a glassare per alcuni secondi, servite subito.
CREPES SOUFFLE'S INGREDIENTI PER 6 PERSONE
6 crepes di circa 20 cm di diametro.
Per il ripieno: 20 g di farina, 40 g di zucchero, 20 g di burro, 1 dl di latte, 2 tuorli, 3 albumi, 1 stecca di vaniglia.
Per la salsa: 30 g di burro, 3 cucchiaini di caffè liofilizzato, 1/4 di panna liquida 4 cucchiai di Amaretto di Saronno, 2 cucchiai di zucchero, caffè in polvere da cospargere.
In una casseruola fate fondere il burro, unite la farina e, subito dopo, versate il latte, bollito a parte con la vaniglia.
Mescolate continuamente con la frusta in modo da sciogliere lo zucchero e continuate a mescolare fino ad ebollizione.
Ritirate dal fuoco ed incorporate al composto, prima i tuorli, dopo gli albumi montati a neve ben ferma.
Mescolate bene; versate una parte del composto al centro di ogni crepes ripiegandone i quattro lembi a mo' di "fagottino", quindi ponetele rovesciate in una pirofila imburrata.
Introducete in forno già caldo per una decina di minuti, sino a quando l'impasto si sarà ben gonfiato.
Nel frattempo preparate la salsa: in un tegame fate fondere il burro rimasto, unite lo zucchero e il caffè e lasciate caramellare un po'; bagnate con il liquore e successivamente versate anche la panna.
Fate cuocere a fuoco vivace fino a che la salsa acquisterà una consistenza cremosa.
Quando le crepes saranno pronte ritiratele dal forno, irroratele con la salsa e servite spolverizzando con del caffè in polvere.
CREPES SUZETTE INGREDIENTI PER 6 PERSONE
12 crepes, 20 zollette di zucchero, 70 g di burro, 3 arance, 8 cucchiai di Aurum.
Lavate ed asciugate le due arance, quindi strofinate sulla buccia di queste le zollette di zucchero.
In un capiente tegame fate fondere il burro unendo subito dopo lo zucchero.
Mescolate continuamente in modo che i due ingredienti di amalgamino bene.
Quando il composto sarà completamente omogeneo e tenderà a caramellarsi unite il succo delle due arance lasciando cuocere a fuoco moderato fino a quando la salsa acquisterà una consistenza cremosa.
A questo punto dovrete agire con una certa velocità in quanto dovrete prendere una crepe per volta, disporla nel tegame in modo che si impregni di salsa, piegarla in due e subito dopo in quattro (come un fazzoletto), allineandole mano a mano in un lato del tegame.
Quando tutte le crepes saranno pronte, fatele insaporire nella salsa per qualche secondo, quindi rivoltatele.
Irroratele con il liquore, lasciate che questo si riscaldi bene; ora con estrema cautela e attenzione inclinate il tegame in modo che la fiamma entri a contatto di questo, infiammando il liquore.
Portate in tavola mentre ancora il tutto fiammeggia.
Setacciate la farina in una terrina, incorporandovi il sale e lo zucchero.
Unite le uova intere e il latte freddo.
Sbattete bene gli ingredienti con la frusta (meglio elettrica), in modo da ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Incorporate ora all'impasto il burro che avrete fatto fondere e raffreddare, mescolate con un cucchiaio di legno e successivamente unite il liquore.
Fate scaldare bene il tegamino apposito da 15 cm di diametro (che troverete in qualsiasi negozio di articoli casalinghi) e strofinatelo con un pezzo di lardo per ungerlo bene.
Versate nel recipiente un mestolino di composto e, ruotando il tegamino, spargetelo su tutto il fondo.
Fate rapprendere la crepe (che dovrà risultare molto sottile) e voltatela a metà cottura per farla colorire da entrambi i lati (potete però anche cuocerla da un lato solo, lasciandola lievemente cremosa e più chiara dall'altro lato, che poi andrà nell'interno della crepe, dopo averla piegata e avvolta).
Aiutandovi con una paletta fate scivolare la crepe sul piatto.
Preparate le altre allo stesso modo.
àE USANDO LA "CREPIERE"INGREDIENTI PER 12-14 crepes Dopo aver preparato l'impasto base (come spiegato sopra) mettetelo in un largo piatto e appoggiatevi sopra la "crepiere" scaldata (secondo le istruzioni annesse all'apparecchio).
Rivoltate l'apparecchio al quale sarà rimasta attaccata la quantità giusta di impasto e lasciate rapprendere la crepe.
Staccatela con una paletta e disponetela su un piatto.
CREPES DU PALAIS INGREDIENTI PER 6 PERSONE
12 crepes (preparate come indica la ricetta base), 1/4 di panna liquida, 40 g di croccante di nocciole.
Per la salsa: 100 g di cioccolato in polvere, 125 g di zucchero, 4 tuorli, 1/4 di l di latte, 4 cucchiai di rum.
Montate la panna e incorporate a questa tutto il croccante pestato finemente.
Distribuite questo composto in parti uguali, al centro di ogni crepe.
Piegatele in due e collocatele nel piatto di servizio.
Ora preparate la salsa al cioccolato: sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa; unite il cioccolato passato al setaccio e mescolate sino a quando il composto sarà ben omogeneo.
Versate ora sulla crema, a poco a poco, il latte bollente, mescolando in continuazione.
Passate il tutto in una casseruola a fuoco medio sino a che la crema acquisterà una certa consistenza.
Appena la salsa è pronta versatela sulle crepes.
Servite subito.
CREPES ALLE BANANE INGREDIENTI PER 6 PERSONE
6 crepes leggermente più spesse del normale, 6 banane ben matura, 50 g di amaretti, 40 g di burro, 1 cucchiaino di marmellata di albicocche, 18 ciliegine al Maraschino, 4 cucchiai di Maraschino, succo di 1 arancia.
In un capiente tegame fate sciogliere il burro e adagiatevi le banane sbucciate.
Fatele colorire leggermente da un lato e poi rivoltatele delicatamente dall'altro.
Unite ora alle banane la marmellata diluita con il succo d'arancia e aromatizzata con il liquore.
Scuotete il tegame in modo che le banane vengano avvolte dal sughetto formatosi.
Lasciatele insaporire per qualche secondo, quindi, molto delicatamente, con una paletta, togliete le banane dal tegame e ponetele in un piatto.
Prendete una crepe e passatela leggermente nella salsa lasciata delle banane, adagiatela poi sul piano da lavoro, cospargetela con una parte di amaretti triturati e ponete su questa una delle banane, avvolgendo poi con delicatezza.
Ripetete l'operazione anche con le altre crepes, ponendole mano a mano nel piatto di servizio.
Nella salsa rimasta versate le ciliegie (se la salsa si fosse ristretta troppo, allungatela con altri due cucchiai di Maraschino), ponetele sul fuoco vivo e lasciate insaporire per qualche secondo.
Versate sulle crepes e servite subito.
CREPES RICHARD INGREDIENTI PER 6 PERSONE
12 crepes preparate come spiega la ricetta base, 400 g di circa di albicocche sciroppate, 1 lattina di ananas sciroppato da 400 g, 10 mandorle, 30 g di burro, 2 cucchiai di zucchero.
Scolate bene le albicocche e riducetela in purea nel frullatore, quindi distribuite il composto in ciascuna delle crepes.
Piegatele in 4 e ponetele su un piatto di servizio resistente al calore.
Fate fondere il burro in un tegame e versate in questo l'ananas ridotto a dadini; mescolate energicamente e bagnate poi con qualche cucchiaiata di sciroppo di conserva; lasciate cuocere fino a quando l'ananas tenderà a dorarsi.
Toglietelo dal tegame e ponetelo nel piatto sopra le crepes; cospargete il tutto con le mandorle tritate.
Deglassate la salsa rimasta nel tegame con un po' di sciroppo d'ananas e con questa irrorate le crepes.
Passate sotto il grill a glassare per alcuni secondi, servite subito.
CREPES SOUFFLE'S INGREDIENTI PER 6 PERSONE
6 crepes di circa 20 cm di diametro.
Per il ripieno: 20 g di farina, 40 g di zucchero, 20 g di burro, 1 dl di latte, 2 tuorli, 3 albumi, 1 stecca di vaniglia.
Per la salsa: 30 g di burro, 3 cucchiaini di caffè liofilizzato, 1/4 di panna liquida 4 cucchiai di Amaretto di Saronno, 2 cucchiai di zucchero, caffè in polvere da cospargere.
In una casseruola fate fondere il burro, unite la farina e, subito dopo, versate il latte, bollito a parte con la vaniglia.
Mescolate continuamente con la frusta in modo da sciogliere lo zucchero e continuate a mescolare fino ad ebollizione.
Ritirate dal fuoco ed incorporate al composto, prima i tuorli, dopo gli albumi montati a neve ben ferma.
Mescolate bene; versate una parte del composto al centro di ogni crepes ripiegandone i quattro lembi a mo' di "fagottino", quindi ponetele rovesciate in una pirofila imburrata.
Introducete in forno già caldo per una decina di minuti, sino a quando l'impasto si sarà ben gonfiato.
Nel frattempo preparate la salsa: in un tegame fate fondere il burro rimasto, unite lo zucchero e il caffè e lasciate caramellare un po'; bagnate con il liquore e successivamente versate anche la panna.
Fate cuocere a fuoco vivace fino a che la salsa acquisterà una consistenza cremosa.
Quando le crepes saranno pronte ritiratele dal forno, irroratele con la salsa e servite spolverizzando con del caffè in polvere.
CREPES SUZETTE INGREDIENTI PER 6 PERSONE
12 crepes, 20 zollette di zucchero, 70 g di burro, 3 arance, 8 cucchiai di Aurum.
Lavate ed asciugate le due arance, quindi strofinate sulla buccia di queste le zollette di zucchero.
In un capiente tegame fate fondere il burro unendo subito dopo lo zucchero.
Mescolate continuamente in modo che i due ingredienti di amalgamino bene.
Quando il composto sarà completamente omogeneo e tenderà a caramellarsi unite il succo delle due arance lasciando cuocere a fuoco moderato fino a quando la salsa acquisterà una consistenza cremosa.
A questo punto dovrete agire con una certa velocità in quanto dovrete prendere una crepe per volta, disporla nel tegame in modo che si impregni di salsa, piegarla in due e subito dopo in quattro (come un fazzoletto), allineandole mano a mano in un lato del tegame.
Quando tutte le crepes saranno pronte, fatele insaporire nella salsa per qualche secondo, quindi rivoltatele.
Irroratele con il liquore, lasciate che questo si riscaldi bene; ora con estrema cautela e attenzione inclinate il tegame in modo che la fiamma entri a contatto di questo, infiammando il liquore.
Portate in tavola mentre ancora il tutto fiammeggia.