Seppioline alla veneta
Preparazione
Pulite le seppie, togliete la bocca, gli occhi, conservate il sacchetto dell'inchiostro, lavatele.
In un tegame scaldate l'olio, mettete a rosolare gli spicchi d'aglio, che toglierete, unite le seppie, abbondante prezzemolo tritato, regolate sale e pepe.
Cuocete a fuoco basso per circa venti minuti; aggiungete l'inchiostro estratto dal sacchetto, versate il vino e continuate la cottura fino a quando il liquido si è consumato.
Si accompagnano bene servite con fette di polenta abbrustolite.
In un tegame scaldate l'olio, mettete a rosolare gli spicchi d'aglio, che toglierete, unite le seppie, abbondante prezzemolo tritato, regolate sale e pepe.
Cuocete a fuoco basso per circa venti minuti; aggiungete l'inchiostro estratto dal sacchetto, versate il vino e continuate la cottura fino a quando il liquido si è consumato.
Si accompagnano bene servite con fette di polenta abbrustolite.
- Aglio (12)
- Olio d'oliva (700)
- Pepe (1)
- Prezzemolo (20)
- Sale (1)
- Seppioline (600)
- Vino bianco (112)

361

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1000 g di seppioline
- 2 spicchi di aglio
- Abbondante di prezzemolo
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio d'oliva
- Sale
- Pepe