Seppioline alla cetrullo
Preparazione
Pulite bene le seppioline e lavatele sotto acqua corrente.
Tritate i capperi, le acciughe ben lavate per dissalarle, l'aglio il prezzemolo e rosolateli nell'olio.
Unite le seppioline e doratele per qualche minuto.
Bagnate con il vino e 2 bicchieri d'acqua, coprite e portate a cottura.
Salate pepate e servite, volendo, con polenta grigliata.
Tritate i capperi, le acciughe ben lavate per dissalarle, l'aglio il prezzemolo e rosolateli nell'olio.
Unite le seppioline e doratele per qualche minuto.
Bagnate con il vino e 2 bicchieri d'acqua, coprite e portate a cottura.
Salate pepate e servite, volendo, con polenta grigliata.
- Acciughe (14)
- Aglio (5)
- Capperi (4)
- Olio d'oliva extra-vergine (360)
- Pepe (1)
- Prezzemolo (10)
- Sale (1)
- Seppioline (240)
- Vino bianco secco (56)

345

Ingredienti e dosi per 2 persone
- 400 g di seppioline
- 1 cucchiaio di capperi
- 2 acciughe
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- Sale
- Pepe