Sedano e finocchi in pinzimonio
Preparazione
Togliere al sedano le coste più dure tenendo soltanto il cuore; di quest'ultimo separare le costole, lavarle bene e asciugarle.
Fare lo stesso con i finocchi.
In una ciotola mettere l'olio e condirlo con sale e pepe.
Intingere sedani e finocchi nell'olio.
Piatto, per così dire, di passaggio.
Fare lo stesso con i finocchi.
In una ciotola mettere l'olio e condirlo con sale e pepe.
Intingere sedani e finocchi nell'olio.
Piatto, per così dire, di passaggio.
- Finocchi (64)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pepe macinato al momento (1)
- Sale (1)
- Sedano bianco tenero e profumato (10)

194

Ingredienti e dosi per 4 persone
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di sedano bianco
- Altre ricette nella categoria: Contorni