Sciscillu
Preparazione
In una pentola con circa 250 cl di acqua salata mettete a cuocere per una quarantina di minuti il sedano, la cipolla tagliata in quattro, la carota, le patate sbucciate e l'origano.
Filtrate il brodo eliminando i vegetali, versatelo in una pentola più piccola e apritevi le uova, facendole scivolare con delicatezza per evitare che si rompano.
Servite con crostini caldi.
Spolverate con qualche cucchiaiata di formaggio.
'Sciscillu' è diminutivo di 'sciscia', cosa allegra, balocco.
E' questo, infatti, un piatto tanto semplice che può essere considerato quasi un gioco fanciullesco.
Filtrate il brodo eliminando i vegetali, versatelo in una pentola più piccola e apritevi le uova, facendole scivolare con delicatezza per evitare che si rompano.
Servite con crostini caldi.
Spolverate con qualche cucchiaiata di formaggio.
'Sciscillu' è diminutivo di 'sciscia', cosa allegra, balocco.
E' questo, infatti, un piatto tanto semplice che può essere considerato quasi un gioco fanciullesco.
- Carota (22)
- Cipolla (24)
- Formaggio parmigiano grattugiato (74)
- Maggiorana (5)
- Origano (1)
- Patate (360)
- Prezzemolo (10)
- Sale (1)
- Sedano (10)
- Uova (372)

219

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 carota
- 2 patate
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 rametto di maggiorana
- 1 pizzico di origano
- Sale
- 4 uova
- 1 cucchiaio di formaggio parmigiano grattugiato
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di patate
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti