Sardine al rosmarino
Preparazione
Pulite, aprite, diliscate le sardine.
Così preparate a costolettina sistematele a strati in un tegame mettendo fra strato e strato un trito abbondante di fogliette di rosmarino e poco aglio, olio, sale e pepe.
Cuocete piano per una decina di minuti; bagnate con una cucchiaiata di aceto forte e completate la cottura per altri dieci minuti.
Queste saporitissime sardine si mangiano fredde.
Ottime anche come antipasto.
Così preparate a costolettina sistematele a strati in un tegame mettendo fra strato e strato un trito abbondante di fogliette di rosmarino e poco aglio, olio, sale e pepe.
Cuocete piano per una decina di minuti; bagnate con una cucchiaiata di aceto forte e completate la cottura per altri dieci minuti.
Queste saporitissime sardine si mangiano fredde.
Ottime anche come antipasto.
- Aceto di vino forte (2)
- Aglio (10)
- Olio d'oliva (700)
- Pepe (1)
- Rosmarino (10)
- Sale (1)
- Sardine (882)

401

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 900 g di sardine
- Rosmarino
- Poco di aglio
- Olio d'oliva
- 1 cucchiaio di aceto di vino forte
- Sale
- Pepe