Salsa di mele al rafano
Preparazione
Sbucciate le mele, tagliatele in quarti e privatele dal torsolo.
Frullatele, poi trasferite la purea ottenuta in una terrina e incorporatevi il rafano, grattugiato al momento, il sale necessario e qualche goccia di succo di limone.
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e servite.
Si tratta di una tipica salsa austriaca per il bollito, il cui sapore particolare deriva dall'abbinamento fra mele e rafano.
Frullatele, poi trasferite la purea ottenuta in una terrina e incorporatevi il rafano, grattugiato al momento, il sale necessario e qualche goccia di succo di limone.
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e servite.
Si tratta di una tipica salsa austriaca per il bollito, il cui sapore particolare deriva dall'abbinamento fra mele e rafano.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 2 mele (da 350 g)
- 2 cucchiai di rafano grattugiato
- Sale
- Alcune gocce di succo di limone