Salsa del valdarno
Preparazione
Lavare e sfilettare le acciughe, asciugarle accuratamente.
In un pentolino di circa 12 cm versare l'olio, aggiungere i capperi (attenzione a non sgocciolarli troppo) e le acciughe.
Cuocere il tutto mescolando continuamente con un mestolo di legno fino ad ottenere il completo disfacimento delle acciughe.
Questa salsa va servita calda sulla bistecca alla fiorentina.
Questa salsa essendo molto saporita , deve essere l'unico condimento della carne.
In un pentolino di circa 12 cm versare l'olio, aggiungere i capperi (attenzione a non sgocciolarli troppo) e le acciughe.
Cuocere il tutto mescolando continuamente con un mestolo di legno fino ad ottenere il completo disfacimento delle acciughe.
Questa salsa va servita calda sulla bistecca alla fiorentina.
Questa salsa essendo molto saporita , deve essere l'unico condimento della carne.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1 bicchiere di olio d'oliva extra-vergine
- 2 acciughe intere sotto sale
- 2 cucchiai di capperi sott'aceto
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di capperi sott'aceto
- Altre ricette nella categoria: Salse