Salsa al dragoncello
Preparazione
Mettere la mollica a bagno nell'aceto.
Tritare il dragoncello con l'aglio e mettere il trito in una ciotola.
Unirvi la mollica strizzata, amalgamare e passare al setaccio.
Lavorare il composto con una spatola di legno, salare e incorporare lentamente l'olio sino ad avere una giusta consistenza della salsa.
Servire la salsa come accompagnamento alle carni bollite.
Tritare il dragoncello con l'aglio e mettere il trito in una ciotola.
Unirvi la mollica strizzata, amalgamare e passare al setaccio.
Lavorare il composto con una spatola di legno, salare e incorporare lentamente l'olio sino ad avere una giusta consistenza della salsa.
Servire la salsa come accompagnamento alle carni bollite.
- Aceto di mele (2)
- Aglio (19)
- Dragoncello (9)
- Mollica di pane (112)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Sale (1)

210

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 40 g di mollica di pane
- 3 spicchi di aglio
- 1 mazzetto di dragoncello
- Aceto di mele
- Olio d'oliva extra-vergine
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di dragoncello
- Altre ricette nella categoria: Salse