Risotto nero alla fiorentina
Preparazione
Pulire le seppie (tenendo da parte la vescichetta piena di sostanza nera), tagliarle a striscioline.
Soffriggere in un tegame l'olio, l'aglio e la cipolla tritati; appena imbiondiscono aggiungere le seppie, mescolare per qualche minuto, poi unire anche le bietole ben ripulite dalle costole e tritate.
Aggiustare di sale e pepe e cuocere per 30 minuti.
Poi, unire il riso e il nero delle seppie e continuare la cottura, aggiungendo, se necessario, acqua calda.
Prima di servire aggiungere il parmigiano grattugiato.
Soffriggere in un tegame l'olio, l'aglio e la cipolla tritati; appena imbiondiscono aggiungere le seppie, mescolare per qualche minuto, poi unire anche le bietole ben ripulite dalle costole e tritate.
Aggiustare di sale e pepe e cuocere per 30 minuti.
Poi, unire il riso e il nero delle seppie e continuare la cottura, aggiungendo, se necessario, acqua calda.
Prima di servire aggiungere il parmigiano grattugiato.
- Aglio (20)
- Bietole (36)
- Cipollina (7)
- Formaggio parmigiano grattugiato (374)
- Olio d'oliva (700)
- Riso (1190)
- Seppie (180)

626

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 350 g di riso
- 300 g di seppie
- 300 g di bietole
- Aglio
- Cipollina
- Olio d'oliva
- Formaggio parmigiano grattugiato
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di seppie
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti