Rigatoni panna, pesto e pomodori
Preparazione
In un pentolino versate la panna, aggiungete i pomodori tagliati a fettine sottili se usate quelli freschi e a dadini se usate i pelati, poi cuocete a fuoco basso per 10 minuti.
Ritirate e amalgamate alla salsa anche il pesto.
Mescolate bene.
Lessate i rigatoni in abbondante acqua salata, scolateli, cospargeteli di formaggio e conditeli con la salsa.
Vini di accompagnamento: Riviera Ligure Di Ponente Pigato DOC, Friuli Grave Tocai DOC, Solopaca Falanghina DOC.
Ritirate e amalgamate alla salsa anche il pesto.
Mescolate bene.
Lessate i rigatoni in abbondante acqua salata, scolateli, cospargeteli di formaggio e conditeli con la salsa.
Vini di accompagnamento: Riviera Ligure Di Ponente Pigato DOC, Friuli Grave Tocai DOC, Solopaca Falanghina DOC.
- Formaggio grattugiato (374)
- Panna (250)
- Pasta tipo rigatoni (1176)
- Pesto (94)
- Pomodori freschi (o pomodori pelati) (48)
- Sale (1)

485

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 350 g di pasta tipo rigatoni
- 300 g di pomodori freschi (o pomodori pelati)
- 1 bicchiere di panna
- 2 cucchiai di pesto
- Formaggio grattugiato
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di pomodori
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti