Ricotta dorata (2)
Preparazione
Servendosi di uno spago sottile tagliare la ricotta a fettine dello spessore di 1 cm circa avendo cura che non si rompano.
Passare ogni singola fetta nella farina e poi nelle uova sbattute.
Friggerle in abbondante olio bollente senza rigirarle e una volta dorate da entrambi i lati scolarle molto bene e disporle su un piatto spolverizzandole di zucchero a velo.
È una semplicissima preparazione della cucina pugliese che utilizza ricotta freschissima che una volta era abitudine dei contadini portare in dono appena fatta.
Passare ogni singola fetta nella farina e poi nelle uova sbattute.
Friggerle in abbondante olio bollente senza rigirarle e una volta dorate da entrambi i lati scolarle molto bene e disporle su un piatto spolverizzandole di zucchero a velo.
È una semplicissima preparazione della cucina pugliese che utilizza ricotta freschissima che una volta era abitudine dei contadini portare in dono appena fatta.
- Farina (96)
- Olio d'oliva extra-vergine (900)
- Ricotta dolce freschissima (680)
- Uova (186)
- Zucchero a velo (40)

475

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 500 g di ricotta dolce freschissima
- 2 uova
- 30 g di farina
- Abbondante di olio d'oliva extra-vergine
- Zucchero a velo
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di ricotta dolce
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert