Ravioli al salmone aromatizzati con erba cipollina

Nasce e si riproduce in acqua dolce; dopo aver trascorso alcuni anni in mare, si recano nello stesso fiume e nello stesso luogo in cui sono nati, mossi probabilmente da stimoli olfattivi. Nel risalire i fiumi, lottano contro la corrente con balzi anche di tre metri.
Un tempo era un alimento destinato ai pochi fortunati che potevano permetterselo e per questo è diventato il simbolo di benessere e abbondanza che non può mancare sulla nostra tavola nelle ricorrenze più importanti. Ma il suo successo su larga scala è dovuto, oltre che allo squisito sapore delle sue carni anche alle innumerevoli proprietà nutritive. Ricco di acidi grassi polinsaturi, ovvero Omega 3, abbassa il colesterolo e previene i problemi cardiovascolari.
Versatile oltre che buono, è possibile realizzare innumerevoli ricette con il salmone in grado di accontentare anche i palati più esigenti. Infatti oltre alle classiche tartine o farfalle al salmone, è possibile preparare piatti più complessi in grado di esaltare questo prelibato prodotto.
Un esempio tra tutti sono i ravioli al salmone aromatizzati con erba cipollina.
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
200 gr di farina bianca 00
2 uova
sale
Per il ripieno e condimento
300 gr di filetto di salmone
100 gr di ricotta romana
60 gr di burro
20 gr di pinoli
erba cipollina
sale e pepe
olio q.b.
1 spicchio daglio
Procedimento
1. Mettete la farina sulla spianatoia in legno a formare una montagnetta al cento della quale andrete a creare un piccolo foro. Metteteci dentro le due uova e il pizzico di sale e iniziate ad impastare fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo, privo di grumi. Avvolgete limpasto con uno strofinaccio e lasciate riposare in un luogo fresco ed asciutto per almeno per almeno 30 minuti.2. Mettete un poco di olio in una padella, schiacciate uno spicchio daglio privato della buccia e fatelo sfriggere leggermente per insaporire lolio, dopodiché toglietelo. A questo punto mettete il filetto di salmone e fate cuocere senza bruciare.
3. Mettete 200 gr di filetto in una terrina e iniziate a lavorarli con una forchetta assieme alla ricotta romana. Aggiungete sale, pepe ed erba cipollina tritata finemente con la mezza luna.
4. Tirate la pasta con il mattarello o aiutandovi con lapposita macchina ricavando così delle strisce sottili. Disponete, aiutandovi con uno o due cucchiaini, un po dimpasto a distanza regolare e andate a ripiegare la pasta in modo da chiudere il composto tra due sfoglie. Con la mano andate a premere nei punti vuoti, avendo laccortezza di togliere le bolle daria. Eliminare laria allinterno del raviolo è un passaggio molto importante, perché impedirà che questo si rompa in fase di cottura. Quindi, non è tanto una questione di finezza dellimpasto, ma di presenza o meno di aria dentro il raviolo.
Una volta finita una striscia, tagliate i ravioli o con il coppa pasta o con la rotellina zigzagata che crea bordi frastagliati.
5. Una volta staccati i ravioli, disponeteli su un ripiano ricoperto con un canovaccio cosparso di farina. Per congelarli il modo migliore è disporli in freezer su un vassoio, ricoperto di carta da forno, secondo file regolari in modo che non si tocchino tra di loro. Dopo una ventina di minuti è avvenuto il precongela mento e quindi potrete toglierli dal vassoio e metterli in un sacchetto, apposito per i cibi congelati, senza rischiare che si attacchino tra di loro.
6. Per preparare il sugo, sciogliete del burro nella padella e andate ad unire i pinoli, che dovranno essere leggermente tostati. Appena iniziano a dorarsi, aggiungete i rimanenti 100 gr di filetto di salmone cotto precedentemente e un altro po di erba cipollina tagliuzzata con le forbici.
7. Nel frattempo, cuocete i ravioli in abbondante acqua salata controllando che il bollore non sia troppo forte per evitare di romperli.
8. Scolateli con la schiumarola e versateli nella padella, saltandoli leggermente. Dopodiché sporzionate e servite i piatti.
Per decorare
Al fine di rendere il piatto ancora più invitante potrete dare una spruzzata di erba cipollina sul bordo se questo è largo, oppure direttamente sui ravioli aggiungendoci anche uno o due giri di pepe macinato se lo gradite.Il piatto a questo punto è completo e pronto per essere gustato, semplice nella presentazione ma sensazionale nel gusto. Provare per credere!
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di salmone
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti