Ratafià di basilico
Preparazione
Fate macerare le foglie di basilico e le scorze di limone (solo la parte gialla) con l'alcool avendo cura di rimestare frequentemente.
Dopo 6 giorni filtrate e aggiungete il vino bianco che avrete avuto cura di scegliere molto buono.
Filtrate nuovamente e consumate fresco.
Se amate i profumi di erbe aromatiche, questo liquore oltre che sollevarvi dalle digestioni difficili e dai languori di stomaco, vi delizierà.
Prendetene due bicchierini al giorno dopo i pasti.
Dopo 6 giorni filtrate e aggiungete il vino bianco che avrete avuto cura di scegliere molto buono.
Filtrate nuovamente e consumate fresco.
Se amate i profumi di erbe aromatiche, questo liquore oltre che sollevarvi dalle digestioni difficili e dai languori di stomaco, vi delizierà.
Prendetene due bicchierini al giorno dopo i pasti.
- Alcool neutro a 96 gradi (80)
- Foglie di basilico fresche (5)
- Scorza di limone (2)
- Vino bianco secco (750)

209

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 50 g di alcool neutro a 96 gradi
- 100 cl di vino bianco secco
- 40 g di foglie di basilico fresche
- 20 g di scorza di limone
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di basilico
- Altre ricette nella categoria: Cocktails e bevande