Ratafià di albicocche
Preparazione
Snocciolate le albicocche, tagliatele a pezzetti e mettetele in un vaso di vetro o di ceramica.
Unitevi qualche mandorla dei noccioli, spellata, lo zucchero, la cannella e i chiodi di garofano.
Versatevi sopra l'acquavite e chiudete ermeticamente.
Fate macerare per 4 settimane, scuotendo il vaso di tanto in tanto.
Filtrate e imbottigliate.
Aspettate i settimana prima di assaggiare.
Unitevi qualche mandorla dei noccioli, spellata, lo zucchero, la cannella e i chiodi di garofano.
Versatevi sopra l'acquavite e chiudete ermeticamente.
Fate macerare per 4 settimane, scuotendo il vaso di tanto in tanto.
Filtrate e imbottigliate.
Aspettate i settimana prima di assaggiare.
- Acquavite a 40 gradi (75)
- Albicocche molto mature (310)
- Cannella (13)
- Chiodi di garofano (1)
- Zucchero (980)

344

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 100 cl di acquavite a 40 gradi
- 1000 g di albicocche molto mature
- 250 g di zucchero
- 5 g di cannella
- 3 chiodi di garofano
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di albicocche
- Altre ricette nella categoria: Cocktails e bevande