Radicchio al cartoccio
Preparazione
Privare il radicchio delle foglie esterne, lavarlo e asciugarlo bene.
Tagliarlo a metà e distribuirlo su 4 cartocci di carta da forno.
In 1 padellina far scaldare un po' d'olio, unire gli spicchi d'aglio non sbucciati e i semi di cumino.
Lasciarlo insaporire a fuoco dolce per 2 minuti.
Versare l'olio profumato sul radicchio, salare e pepare.
Chiudere i cartocci e cuocere in forno, a 180 gradi, per 15 minuti circa.
Aprire i cartocci direttamente in tavola.
Tagliarlo a metà e distribuirlo su 4 cartocci di carta da forno.
In 1 padellina far scaldare un po' d'olio, unire gli spicchi d'aglio non sbucciati e i semi di cumino.
Lasciarlo insaporire a fuoco dolce per 2 minuti.
Versare l'olio profumato sul radicchio, salare e pepare.
Chiudere i cartocci e cuocere in forno, a 180 gradi, per 15 minuti circa.
Aprire i cartocci direttamente in tavola.
- Aglio (19)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pepe (1)
- Radicchio di treviso (96)
- Sale (1)
- Semi di cumino (2)

204

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 800 g di radicchio di treviso
- 3 spicchi di aglio
- 1/2 cucchiaio di semi di cumino
- Olio d'oliva extra-vergine
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di radicchio di treviso
- Altre ricette nella categoria: Contorni