Purè di fave
Preparazione
Mettere le fave secche, dopo averle lavate, in una pentola di coccio con le patate sbucciate e tagliate grossolanamente.
Ricoprire d'acqua e cuocere a fuoco lento e a pentola coperta per 20 minuti senza mai rimestare.
Scolare la prima acqua, ricoprire nuovamente le fave di acqua fredda e salare.
Portare lentamente ad ebollizione e far cuocere per 30 minuti.
Passare le fave al passaverdure, rimetterle sul fuoco e batterle energicamente con un cucchiaio incorporando poco alla volta l'olio.
Il purè viene generalmente accompagnato a verdure: cicorielle, catalogna, lampascioni.
Ricoprire d'acqua e cuocere a fuoco lento e a pentola coperta per 20 minuti senza mai rimestare.
Scolare la prima acqua, ricoprire nuovamente le fave di acqua fredda e salare.
Portare lentamente ad ebollizione e far cuocere per 30 minuti.
Passare le fave al passaverdure, rimetterle sul fuoco e batterle energicamente con un cucchiaio incorporando poco alla volta l'olio.
Il purè viene generalmente accompagnato a verdure: cicorielle, catalogna, lampascioni.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 300 g di fave secche
- 2 patate grandi
- 250 g di olio d'oliva pugliese
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di fave secche
- Altre ricette nella categoria: Contorni