Polpettone cotto in brodo
Ricetta originale
Ringraziamo Roberta Scapigliati: Che profumo in cucina
Preparazione

Avvolgere l'impasto di carne in un canovaccio pulito e bagnato dandogli la forma affusolata del polpettone, legare le estremità con uno spago dandogli la forma di caramella.
In una pentola capiente mettere l'acqua con tutti gli odori per il brodo, immergervi il polpettone, salare e portare ad ebollizione. Lasciare bollire il polpettone nel canovaccio fino a che diventa sodo, circa 10 minuti, poi tirarlo fuori dalla pentola, rimuovere il canovaccio e rimmergere il polpettone nella pentola. Portare a cottura.
Una volta cotto, affettare il polpettone quando sarà freddo, filtrare il brodo che sarà ottimo per le minestre.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Che profumo in cucina:http://blog.cookaround.com/robertasi/polpettone-in-brodo/
Tempi
- Tempo totale: 60 min
Ingredienti e dosi
- macinato di maiale gr 130
- macinato di manzo gr. 300
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 panino bagnato nel latte e strizzato
- 1 uovo
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noce moscata q.b.
- cipolla
- sedano
- carota
- 1 pomodoro
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di carne macinata
- Altre ricette nella categoria: Carni e secondi piatti