Polenta di patate (2)
Preparazione
Lessare le patate, pelarle e schiacciarle con il schiacciapatate.
Nel paiolo della polenta si versa il burro e quando sciolto, la farina mescolando affinché non si facciano grumi, quindi la cipolla tritata finissima; si fa rosolare il tutto e infine si aggiungono un po' di acqua e latte e le patate.
A questo punto aggiungere un po' di sale e mescolare in continuazione per circa 20–30 minuti.
La polenta è pronta quando la crosticina che si forma sul paiolo si fa bruciacchiata, staccandosi.
Servire in tavola, fumante, sul caratteristico tabièl di legno, ossia un tagliere a forma circolare.
Nel paiolo della polenta si versa il burro e quando sciolto, la farina mescolando affinché non si facciano grumi, quindi la cipolla tritata finissima; si fa rosolare il tutto e infine si aggiungono un po' di acqua e latte e le patate.
A questo punto aggiungere un po' di sale e mescolare in continuazione per circa 20–30 minuti.
La polenta è pronta quando la crosticina che si forma sul paiolo si fa bruciacchiata, staccandosi.
Servire in tavola, fumante, sul caratteristico tabièl di legno, ossia un tagliere a forma circolare.
- Acqua (1)
- Burro (752)
- Cipolla (24)
- Latte (49)
- Sale (1)
- Patate della val di gresta (?)
- Farina bianca (o farina gialla) (?)

206

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 2000 g di patate della val di gresta
- 100 g di burro
- 100 g di farina bianca (o farina gialla)
- 1 cipolla
- Acqua
- Latte
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di patate
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti