Polenta di capracotta
Preparazione
Portare ad ebollizione l'acqua nel paiolo di rame, salare e mettervi a lessare le patate sbucciate.
Passarle facendole ricadere nell'acqua che bolle.
Unire la farina a pioggia mescolando ininterrottamente fino ad avere una polenta piuttosto soda.
Condire con ragù e formaggio.
Passarle facendole ricadere nell'acqua che bolle.
Unire la farina a pioggia mescolando ininterrottamente fino ad avere una polenta piuttosto soda.
Condire con ragù e formaggio.
- Acqua (1)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Patate (360)
- Ragù (138)
- Sale (1)
- Sbramato di mais (1790)
- Scaglie di formaggio pecorino di capracotta stagionato (363)

558

Ingredienti e dosi per 6 persone
- 500 g di sbramato di mais
- 400 g di patate
- Olio d'oliva extra-vergine
- Sale
- 250 cl di acqua
- 100 g di scaglie di formaggio pecorino di capracotta stagionato
- Ragù
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di formaggio pecorino
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti