Piadina tradizionale romagnola
Ricetta originale
Ringraziamo Enrica Patanè: Vado in Cucina
Preparazione

Mettete la farina a fontana sul tagliere fate un foro al centro e mettete l'acqua con lo strutto e mescolate:
se necessita aggiungete altra acqua fino ad ottenere un impasto sodo ma elastico a questo punto fate riposare per 30/60 minuti.
Successivamente prendetene porzioni da 150g l'una, stendetele con il matterello a forma tonda di ½cm di spessore e cuocete su una padella antiaderente calda per 2' circa per parte.
Esiste anche la possibilità di fare la versione vegana e più light sostituendo lo strutto con l'olio extravergine d'oliva.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Vado in Cucina:http://vadoincucina.blogspot.it/2016/01/piadina-romagnola-e-lambrusco.html
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di strutto
- Altre ricette nella categoria: Antipasti