Pesche intere sciroppate
Preparazione
Sbucciare le pesche e forarle in più punti con uno spillone, arrivando fino al nocciolo.
Disporle in una terrina a bordi alti in un solo strato e coprirle con lo sciroppo (primo) bollente.
Coprire con un canovaccio e lasciar riposare per 24 ore.
Togliere le pesche e sistemarle in vasi di vetro che si possano chiudere ermeticamente.
Preparare il secondo sciroppo e lasciarlo raffreddare, poi unirvi l'alcool.
Aromatizzare a piacere con un po' di vaniglia in polvere.
Versare sulle pesche e coprirle bene prima di chiudere i vasi.
Disporle in una terrina a bordi alti in un solo strato e coprirle con lo sciroppo (primo) bollente.
Coprire con un canovaccio e lasciar riposare per 24 ore.
Togliere le pesche e sistemarle in vasi di vetro che si possano chiudere ermeticamente.
Preparare il secondo sciroppo e lasciarlo raffreddare, poi unirvi l'alcool.
Aromatizzare a piacere con un po' di vaniglia in polvere.
Versare sulle pesche e coprirle bene prima di chiudere i vasi.
- Acqua (1)
- Acqua (1)
- Alcool per liquori (1600)
- Pesche gialle a polpa dura non troppo grosse (288)
- Zucchero (1960)
- Zucchero (2940)

1698

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 8 pesche gialle a polpa dura non troppo grosse
- Primo sciroppo:
- 150 cl di acqua
- 500 g di zucchero
- Secondo sciroppo:
- 500 g di acqua
- 750 g di zucchero
- 100 cl di alcool per liquori
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di pesche gialle
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert