Pesche allo zabaglione (2)
Preparazione
Cuocere le pesche con il vino, i chiodi di garofano, 3 cucchiai di zucchero, la cannella e un po' d'acqua.
Bollire finché le pesche diventano morbide e levarle.
Far ridurre lo sciroppo a fuoco vivace.
Togliere dal fuoco e eliminare le spezie.
Pelare le pesche, disporle in 4 coppe, coprirle con lo sciroppo e mettere in frigo.
Preparare uno zabaglione con i tuorli, il Marsala e lo zucchero, metterlo nelle coppe e servire.
Bollire finché le pesche diventano morbide e levarle.
Far ridurre lo sciroppo a fuoco vivace.
Togliere dal fuoco e eliminare le spezie.
Pelare le pesche, disporle in 4 coppe, coprirle con lo sciroppo e mettere in frigo.
Preparare uno zabaglione con i tuorli, il Marsala e lo zucchero, metterlo nelle coppe e servire.
- Cannella (15)
- Chiodi di garofano (1)
- Pesche gialle (144)
- Tuorli d'uovo (424)
- Vino bianco (225)
- Vino marsala (46)
- Zucchero (280)

283

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 4 pesche gialle
- 2 chiodi di garofano
- 1 pezzetto di cannella
- 2 bicchieri di vino bianco
- 7 cucchiai di zucchero
- 4 tuorli d'uovo
- 1 bicchierino di vino marsala
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di pesche gialle
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert