Pernici sott'olio
Preparazione
Portare ad ebollizione acqua e aceto in rapporto di 2 a 100 cl con sale, chiodi di garofano, erbe aromatiche e alloro.
Gettarvi le pernici salate e pepate all'interno (devono essere interamente coperte dal liquido); far cuocere e toglierle dalla marinata; tagliarle a pezzi, asciugarle, cospargerle di erbe aromatiche e far riposare 24 ore in luogo fresco.
Disporre i pezzi in vasi di vetro, ricoprire d'olio e sigillare.
Consumare non prima di 15 giorni.
Gettarvi le pernici salate e pepate all'interno (devono essere interamente coperte dal liquido); far cuocere e toglierle dalla marinata; tagliarle a pezzi, asciugarle, cospargerle di erbe aromatiche e far riposare 24 ore in luogo fresco.
Disporre i pezzi in vasi di vetro, ricoprire d'olio e sigillare.
Consumare non prima di 15 giorni.
- Aceto di vino bianco (2)
- Alloro (10)
- Chiodi di garofano (10)
- Erbe aromatiche (30)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pepe (1)
- Pernici spennate, lavate e asciugate (2500)
- Sale (1)
![Totale calorie per persona Totale calorie per persona](img/totcalorie.png)
813
![](img/blackboard_b.2011.jpg)
Ingredienti e dosi per 4 persone
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di pernici
- Altre ricette nella categoria: Pollo, pollame