Penne del boscaiolo
Preparazione
Lasciate ammorbidire i funghi in acqua tiepida cambiandola un paio di volte.
Tritate la cipolla e fatela imbiondire in poco olio, spellate le salsicce e fatele rosolare sminuzzandole con la forchetta.
Bagnate col vino, fate evaporare a fuoco vivace e aggiungete i funghi.
Lasciate insaporire, aggiungete anche i pomodori.
Aggiustate di sale, lasciate cuocere a fuoco medio per 30 minuti, aggiungendo se necessario un po' dell'acqua dei funghi.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, conditela con il sugo e servite ben caldo.
Tritate la cipolla e fatela imbiondire in poco olio, spellate le salsicce e fatele rosolare sminuzzandole con la forchetta.
Bagnate col vino, fate evaporare a fuoco vivace e aggiungete i funghi.
Lasciate insaporire, aggiungete anche i pomodori.
Aggiustate di sale, lasciate cuocere a fuoco medio per 30 minuti, aggiungendo se necessario un po' dell'acqua dei funghi.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, conditela con il sugo e servite ben caldo.
- Cipolla (24)
- Funghi secchi (29)
- Olio d'oliva (700)
- Pasta tipo penne (1075)
- Pomodori pelati (48)
- Sale (1)
- Salsicce fresche (722)
- Vino rosso (56)

663

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 320 g di pasta tipo penne
- 2 salsicce fresche
- 1 cipolla
- 300 g di pomodori pelati
- Olio d'oliva
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 20 g di funghi secchi
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di salsicce fresche
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti