Pasta cacio e pepe
Preparazione

Mettete il composto in una padella con due cucchiai di olio, fate soffriggere per pochi minuti, togliete dal fuoco e unite metà del formaggio grattugiato.
Lessate le penne in abbondante acqua salata e, a metà cottura, unitele al composto nella padella, rimettete sul fuoco e aggiungete poco alla volta l'acqua di cottura finché sono cotte.
Spegnete la fiamma e unite una noce di burro, il rimanente formaggio e del pepe macinato fresco.
Si possono anche aggiungere delle fave fresche, sgusciate, o dei fiori di zucchina fritti in olio di oliva.
Tempi
- Per la preparazione: 7 min
- Cottura: 15 min
- Tempo totale: 22 min
Ingredienti e dosi per 4 persone
- penne medie g 350 (oppure spaghetti o tonnarelli)
- pecorino romano g 150
- aglio
- burro
- olio extravergine
- sale
- pepe in grani
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di cacio
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti