Panzanella toscana
Preparazione
Ammollare il pane in poca acqua e disporlo in un piatto da portata.
Distribuirvi sopra i filetti d'acciuga spezzettati.
Spellare e privare dei semi i pomodori, tagliarli a fette sottili e usarle per coprire il pane.
Tritare la cipolla, sminuzzare una manciata di basilico e spolverizzare questo trito sui pomodori.
Salare e pepare.
A parte emulsionare 4 cucchiai di olio con 1 cucchiaio di aceto e irrorare la panzanella.
Servirla fresca.
Distribuirvi sopra i filetti d'acciuga spezzettati.
Spellare e privare dei semi i pomodori, tagliarli a fette sottili e usarle per coprire il pane.
Tritare la cipolla, sminuzzare una manciata di basilico e spolverizzare questo trito sui pomodori.
Salare e pepare.
A parte emulsionare 4 cucchiai di olio con 1 cucchiaio di aceto e irrorare la panzanella.
Servirla fresca.
- Aceto di vino (2)
- Basilico (5)
- Cipolla (24)
- Filetti d'acciughe (55)
- Olio d'oliva (1440)
- Pane casereccio raffermo (1124)
- Pepe (1)
- Pomodori maturi (64)
- Sale (1)

679

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 8 fette di pane casereccio raffermo
- 8 filetti d'acciughe
- 4 pomodori maturi
- 1 cipolla
- 1 manciata di basilico
- 1 cucchiaio di aceto di vino
- 4 cucchiai di olio d'oliva
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di pane casereccio raffermo
- Altre ricette nella categoria: Antipasti