Pancake salati con cime di rapa
Ricetta originale
Ringraziamo Pentagrammi di Farina
Preparazione

Lasciar riposare in frigo il composto per un'ora circa.
Scaldare una padella antiaderente ungete leggermente il fondo con l'olio evo e versarvi un mestolo di pastella per volta. Dopo un paio di minuti girare i pancake e farli cuocere nellaltro lato.
Per il condimento pulire e lavare le cime di rapa. Tagliarle e sbollentarle qualche minuto lasciando da parte i gambi più duri, poi saltarle in padella con un fondo di olio evo, aglio, acciuga e peperoncino.
Lasciar insaporire qualche minuto dopo aver salato. Sbollentare anche i gambi che sono stati lasciati da parte, scolarli e frullarli con un pizzico di sale, pepe e un filo di olio.
Farcire i pancake con un cucchiaio di crema di cime di rapa e con le foglie insaporite.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Pentagrammi di Farina:https://pentagrammidifarina.wordpress.com/2016/01/08/pancake-salati-gluten-free-con-cime-di-rapa/
Tempi
- Tempo totale: 30 min
Ingredienti e dosi
- 180 gr di farina di ceci
- 40 gr di farina di soia
- 370 gr di latte di soia
- 20 gr di olio evo
- 1/2 bustina di lievito per dolci non vanigliato
- sale rosa dell'himalaya
- maggiorana
- 500 gr di cime di rapa
- 1 spicchio di aglio
- 1 acciuga sott'olio
- peperoncino
- olio evo
- sale rosa dell'himalaya e pepe macinato
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di cime di rapa
- Altre ricette nella categoria: Antipasti