Paeta rosta al melgaragno
Preparazione
Pulire la tacchina (conservando le frattaglie), lavarla, aggiustarla internamente con sale, pepe e metà burro; legarla all'esterno.
Deporla in una pirofila, unirvi il burro rimasto, l'olio, la salvia e cuocere in forno per 3 ore a calore medio.
Irrorare di tanto in tanto col fondo di cottura.
A metà versarvi sopra il succo di una melagrana.
A cottura ultimata tagliarla in pezzi, condire con una salsa calda di frattaglie, guarnire con chicchi di melagrana.
Deporla in una pirofila, unirvi il burro rimasto, l'olio, la salvia e cuocere in forno per 3 ore a calore medio.
Irrorare di tanto in tanto col fondo di cottura.
A metà versarvi sopra il succo di una melagrana.
A cottura ultimata tagliarla in pezzi, condire con una salsa calda di frattaglie, guarnire con chicchi di melagrana.
- Burro (376)
- Melagrane mature (152)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pepe nero (1)
- Sale (1)
- Salvia (20)
- Tacchina di 2000 g (2680)

655

Ingredienti e dosi per 6 persone
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di tacchina
- Altre ricette nella categoria: Pollo, pollame