Ossibuchi di vitello con piselli
Preparazione
In un tegame sciogliete il burro, unite la cipolla e la carota finemente tritate e gli ossibuchi leggermente infarinati.
Fateli rosolare a fuoco vivace.
Bagnate con un bicchiere di vino e lasciate evaporare.
Aggiungete la polpa passata dei pomodori, i piselli sgranati, bagnate con un po' d'acqua o un brodo leggero, salate, pepate e cuocete a tegame coperto per circa un'ora.
Vini di accompagnamento: Oltrepò Pavese Barbera “Vivace” DOC, Rosso Conero DOC, Taburno Rosso DOC.
Fateli rosolare a fuoco vivace.
Bagnate con un bicchiere di vino e lasciate evaporare.
Aggiungete la polpa passata dei pomodori, i piselli sgranati, bagnate con un po' d'acqua o un brodo leggero, salate, pepate e cuocete a tegame coperto per circa un'ora.
Vini di accompagnamento: Oltrepò Pavese Barbera “Vivace” DOC, Rosso Conero DOC, Taburno Rosso DOC.
- Burro (602)
- Carota (22)
- Cipolla (24)
- Farina (320)
- Ossibuchi di vitello (362)
- Pepe (1)
- Piselli (350)
- Pomodori pelati (24)
- Sale (1)
- Vino bianco secco (75)

445

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 4 ossibuchi di vitello
- 500 g di piselli
- 80 g di burro
- 1 cipolla
- 1 carota
- 150 g di pomodori pelati
- Vino bianco secco
- Farina
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di vitello
- Altre ricette nella categoria: Carni e secondi piatti