Minestra di ortiche
Preparazione
Con le mani protette da un paio di guanti togliete alle ortiche tutte le foglie e i filamenti che aderiscono ai gambi.
Lavatele, sgocciolatele bene e tritatele grossolanamente.
In una pentola scaldate tre cucchiai d'olio e rosolatevi la pancetta e l'aglio tritati finemente.
Quando hanno preso colore aggiungete i pomodori sbucciati, privati dei semi e tagliati a pezzetti.
Cuocete per una decina di minuti, salate, aggiungete le ortiche, mescolate con cura e lasciatele insaporire.
Versate il brodo caldo.
Quando arriva a bollore unite il riso e completate la cottura.
Servite subito la minestra calda.
Lavatele, sgocciolatele bene e tritatele grossolanamente.
In una pentola scaldate tre cucchiai d'olio e rosolatevi la pancetta e l'aglio tritati finemente.
Quando hanno preso colore aggiungete i pomodori sbucciati, privati dei semi e tagliati a pezzetti.
Cuocete per una decina di minuti, salate, aggiungete le ortiche, mescolate con cura e lasciatele insaporire.
Versate il brodo caldo.
Quando arriva a bollore unite il riso e completate la cottura.
Servite subito la minestra calda.
- Aglio (5)
- Brodo (555)
- Olio d'oliva (700)
- Ortiche (120)
- Pancetta (212)
- Pomodori maturi (32)
- Riso (510)
- Sale (1)

533

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 600 g di ortiche
- 150 g di riso
- 150 cl di brodo
- 2 pomodori maturi
- 50 g di pancetta
- 1 spicchio di aglio
- Olio d'oliva
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di ortiche
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti